Quali soci tenere alla larga dal tuo capitale: 7 annunci da paura 😱


In questo post vediamo come puoi efficacemente evitare soci inaffidabili  e “pericolosi” per i tuoi investimenti, per il tuo capitale, per la tua autostima e per il clima familiare in casa tua prima ancora di metterti in affari con loro.

Introduzione

“Dopo aver lavorato un’intera vita sostenendo numerosi sacrifici economici, è giusto che arrivi il momento di togliersi qualche soddisfazione investendo anzitutto nel proprio futuro e in quello dei propri cari”… Spesso è questa la premessa che porta “il buon padre di famiglia” a scegliere di investire i propri risparmi in un progetto imprenditoriale che lo gratifichi umanamente e professionalmente.

Tuttavia, per quanto il capitale da investire e le forti motivazioni siano delle ottime premesse per partire col piede giusto, non sono sufficienti per avviare un’attività imprenditoriale di successo, soprattutto se non si hanno le idee chiare cosa fare, come farlo, e con chi farlo.

“Cerco socio investitorepeople

Il web infatti è pieno di “cerco soci investitori” piuttosto che “cerco investitore per la mia azienda startup”: districarsi fra questi annunci è il vero problema di chi cerca una seria collaborazione che porti a risultati concreti e redditizi. Nello scorso articolo abbiamo visto dove trovare idee di business innovative su cui investire e soci operativi, etici e professionali, in questo ci concentriamo non tanto sulle idee quanto sulle persone.

Sappiamo bene che il tempo è denaro, per cui cominciamo subito affrontando quelle che sono le problematiche più comuni per chi, magari cominciando proprio da una ricerca sul web, sta facendo i primi passi nella ricerca di un socio e di un’idea di business su cui investire che permetta di guadagnare automaticamente qualcosa ogni mese.

Le difficoltà nella ricerca di soci operativi online

Il web, è risaputo, è un mare magnum di informazioni di tutti i tipi, e districarvisi non è facile per nessuno, tanto meno per chi, senza la giusta esperienza, si avventura su un terreno così ostico come può essere quello della ricerca di un business partner. Quello che probabilmente ti serve come punto di partenza per la tua ricerca sono delle informazioni utili su come trovare un socio operativo competente che sappia far decollare un’attività etica e profittevole. Tuttavia, la ricerca stessa di queste informazioni può richiedere parecchio tempo ed energie: se non si sa come procedere o non si dispone di una quantità sufficiente di tempo da dedicare a tale ricerca, si rischia di andare per tentativi ed errori che possono solo farti perdere tempo, denaro e soprattutto fiducia nella tua iniziativa o, peggio ancora, paralizzarti del tutto.

Ci siamo già soffermati su quali sono le modalità migliori per trovare un socio operativo online per cui ti consigliamo di rileggere questo articolo che è stato dedicato all’argomento per poterlo integrare al meglio con quello che stai leggendo ora e avere una visione d’insieme su questo tema.

Qui, invece, ci concentreremo su quelli che sono gli errori più comuni che commette chi è alle prime armi: siamo sicuri che non sarà il tuo caso dopo che avrai letto quanto segue e che avrai tutte le conoscenze utili affinché il tuo capitale, ben al sicuro da rapaci ed incapaci, renda effettivamente quanto sperato e ti porti guadagni e le opportunità di business che cerchi.

PICCOLO MANUALE DI SOPRAVVIVENZA PER ASPIRANTI SOCI FINANZIATORI:

I 5 errori più comuni dell’investitore nella ricerca di un socio

1) Muoversi a caso sul web andando per tentativi: non avere le idee chiare fin dall’inizio può costare molto in termini sia di soldi che di tempo, facendoti perdere energie preziose che andrebbero utilizzate per il progetto su cui stai investendo. E’ inevitabile che nella fase iniziale si proceda con cautela e pazienza ma, allo stesso tempo, è importante focalizzare le energie, concentrandole su TrovoSocio.it : la piattaforma che già ti abbiamo consigliato nel nostro articolo già segnalato in precedenza.

2) Non avere un carattere compatibile e una vision in comune: dell’importanza di una vision comune ho già parlato approfonditamente nell’articolo dedicato a come valutare un business plan – Parte 1. In questa sede desidero sottolineare però questi due aspetti sono strettamente legati e spesso, concentrandosi sulle competenze o sulle idee di business del nostro potenziale partner, le perdiamo di vista. Quando si porta avanti un’attività imprenditoriale comune, è evidente che il tempo da passare a stretto contatto potrebbe essere parecchio, per cui non avere gli stessi valori ed obiettivi di fondo in comune potrebbe pregiudicare l’intera impresa fin da subito. E’ chiaramente molto difficile poter cogliere da subito gli aspetti potenzialmente “pericolosi” del nostro partner: in questi casi infatti l’istinto svolge un ruolo primario nella scelta. E’ anche vero che un onesto confronto iniziale sulle idee di fondo può aiutare nella scelta. Il mio consiglio è, prima di fare affari con chicchessia, cerca di capire quali sono i suoi difetti caratteriali, limiti ed errori passati: tutti ne abbiamo; conoscere in anticipo quelli del tuo potenziale socio ti offrirà un quadro più chiaro di come potrebbe evolversi la vostra collaborazione.

3) Cercare un socio nei gruppi Facebook: uno degli errori tipici che in tanti fanno, è quello di rivolgersi ai gruppi Facebook per aspiranti startupper. In primo luogo, devi sapere che questi gruppi facebook, nella stragrande maggioranza dei casi, vengono creati e gestiti da persone ed aziende interessate prevalentemente a venderti i propri servizi di consulenza. Il secondo aspetto fondamentale che molti trascurano è che Facebook non è  una piattaforma per professionisti e l’attitudine mentale di chi lo naviga è orientata allo svago piuttosto che alla produttività: tendenzialmente, gli utenti che si trovano lì con l’obiettivo di avviare un’impresa con ogni probabilità non hanno né molta esperienza, né un atteggiamento mentale proattivo, né le idee chiare su ciò che stanno cercando. E, francamente, queste non sono buone premesse su cui fondare una potenziale collaborazione.

4) Pensare di non aver bisogno di un socio: Un saggio adagio dice che, nel business: “se vuoi andare veloce vai da solo ma se vuoi andare lontano circondati di preziosi collaboratori ed alleati”. Nelle tragedie greche peccare di hybris, cioè di arroganza o di superbia, era segno di disprezzo verso gli dei e solitamente l’esito delle azioni intraprese con hybris era fallimentare. Ricorda che lo scopo di questo articolo  non è demolire la tua intraprendenza ma rafforzarla mettendoti in guardia dai possibili pericoli! Per cui, il mio spassionato consiglio è: evita di contemplare l’idea di fare tutto da solo, perché è una strada senza uscita.

5) Sottovalutare alcuni indizi caratteriali del nuovo socio: questo aspetto, come abbiamo già anticipato nel punto 2, non è facilmente decifrabile, fin da subito. Le persone impiegano una vita per conoscersi, eppure, come vedremo nel prossimo paragrafo, già dalle righe dell’annuncio o dai primi scambi di mail è possibile intuire alcuni tratti caratteriali del nostro interlocutore. Approfondiamo ora questo singolo aspetto:

Le 7 tipologie di annuncio da cui stare alla larga

Abbiamo scelto volutamente la parola “fuffa” e non “truffa”, perché quella dei truffatori è una categoria a parte di cui non ci occuperemo in questo nostro articolo. I pericoli per il tuo capitale infatti non vengono soltanto da chi è in palese malafede ma anche e soprattutto da tipologie di persone impreparate, inaffidabili o mercenarie. Per aiutarti ad orientare nella scelta del socio, ti propongo ora una prima scrematura tramite tre tipologie di soci da evitare, con relativi esempi di annunci che costoro pubblicano nella speranza che qualche sprovveduto, come pretenderebbero sia tu, “abbocchi”.

Profilo n° 1 : Gli startupper da social

Cerco socio finanziatore per brillante idea di start-up innovativa. Il socio può partecipare all’attività in modo diretto portando le proprie capacità, esperienze e conoscenze, oppure partecipare solo finanziando l’attività. Si valutano finanziatori, business angel, e società interessate al progetto e al suo sviluppo.”

Come abbiamo già accennato, un potenziale socio che inonda i social con annunci come l’esempio che abbiamo pubblicato, nella migliore delle ipotesi ha molto ( troppo?) tempo da dedicare ai social , perlopiù inadatti, come già spiegato, allo scopo di connettere efficacemente soci operativi brillanti con investitori retail etici e motivati. Chi vuole davvero fare impresa solitamente utilizza il proprio tempo in modo decisamente più proficuo, anche perché le cose da fare non mancano, soprattutto agli inizi! Un potenziale socio di questo tipo, è evidente che trasudi inesperienza e faciloneria. In tutta onestà, affideresti le tue finanze ad un tipo del genere?

Profilo n° 2 : I giovani e brillanti “neolaureati”

“ Giovane e brillante neolaureato in Informatica cerca investitore per progetto online dal sicuro potenziale: io metto le idee, tu le risorse economiche e il dado è tratto! Per tutti gli investitori interessati al mio progetto, metto a disposizione le mie idee per progetto di sicuro successo ”

Non vogliamo mettere in dubbio che esistano realmente giovani e brillanti, neolaureati, ricchi di idee dal potenziale illimitato ma poveri di risorse; anzi, all’interno di un team di successo servono menti giovani e brillanti che fanno leva sull’assenza di risorse per trovare soluzioni innovative! Tuttavia, affidare il tuo capitale così attentamente risparmiato grazie al sudore di anni di lavoro e innumerevoli questioni familiari ad un giovanotto senza esperienza pratica, comporta un altissimo rischio. La domanda dovrebbe sorgere spontanea nella tua mente: è proprio questo il socio che avevi in mente quando pensavi di poter trovare un socio per la tua impresa?

Profilo n° 3: I mercenari

Cerco investitore privato per progetto a cui affiancare la mia consolidata esperienza di manager, adatta a tutti i tipi di business. Se cerchi qualcuno che concretizzi il tuo sogno, quello sono io, contattami e ti farò vedere con i fatti che le mie non sono solo parole “

Questa è forse la tipologia più “pericolosa” per le tue finanze, soprattutto se il tanto decantato pragmatismo da manager rampante è stato effettivamente supportato da risultati. Nel caso degli annunci contenti le parole “cerco investitori privati” abbinate a “tutti i tipi di business” infatti, rischierai di trovare un ambizioso (forse anche cinico?) opportunista, che non avrà per nulla a cuore un reale sodalizio tra due menti etiche e brillanti: visto che le potenziali abilità di questi praticoni 3.0 sono “adatte a tutti i tipi di business”, questo tipo di fauna si può stanare grazie agli annunci, senza nemmeno la necessità di un contatto diretto. Tale elemento, quand’anche effettivamente capace, ti potrebbe usare più o meno consapevolmente, come “mucca da mungere”, giusto il tempo di monetizzare al massimo, per poi passare al prossimo “investitore”, ed un altro ancora… Il mio consiglio è di diffidare profondamente di chi millanta generiche abilità per tutti i tipi di business: è altamente probabile infatti che tu abbia di fronte un fanfarone megalomane o un prezzolato opportunista della peggior specie.

Profilo n.4: gli attenti ai problemi della società

“ Cerco socio finanziatore per start-up che intende cambiare radicalmente l’approccio della società alle risorse rinnovabili. La persona, largamente interessata al settore, e con buone capacita deduttive, potrà mettere a disposizione le sue risorse, finanziarie e non, per un progetto innovativo degno di attenzione”.

Parliamo del classico annuncio di ricerca di socio finanziatore per progetto che ripone la massima attenzione alle mutazioni sociali e ai suoi problemi. Trattandosi di imprese innovative che impiegano strumenti altamente tecnologici per la produzione di beni e servizi, spesso e volentieri ci ritroveremo dinanzi ad annunci tipo dove la proposta di cambiare il mondo è all’ordine del giorno. In tal verso si consiglia di non sottovalutare la tipologia di annuncio, in quanto investire in un settore in via di sviluppo può rivelarsi una mossa vincente.

Profilo n.5: il bramoso di successo

“Sei alla ricerca di un nuovo modo per fare soldi? Hai dei risparmi e non sai come investirli? Ho io quello che fa al caso tuo. Cerco socio finanziatore per attività di successo che nel giro del breve tempo saprà dare le giuste soddisfazioni. Posso dimostrare la valenza del mio progetto”.

Tutti quando abbiamo un sogno e ci crediamo fortemente, non facciamo che considerare i nostri progetti vincenti a prescindere. Tuttavia a volte servirebbe rimanere di più con i piedi per terra, non solo per non deludere noi stessi ma anche per non deludere chi finisce con il credere in noi.

Per tale ragione, dinanzi ad un annuncio dove si promette un’attività di successo, è bene ponderare la scelta dell’investimento. Se un’attività fosse già largamente avviata e ampiamente remunerativa, secondo te potrebbe mai aver bisogno di un finanziatore? Queste sono le riflessioni da fare quando ci ritroviamo davanti una inserzione in cui si prospetta davanti agli occhi una convenienza ben salda e un guadagno immediato.

Profilo n.6: l’imprenditore edile

“cerco socio finanziatore per operazioni immobiliari di qualunque genere o specie. Accetto idee e proposte su cui investire tempo e denaro”

La maggior parte di coloro che decidono di avviare un’impresa, crede che il settore immobiliare sia la classica gallina dalle uova d’oro. Ragion per cui spesso si risponde agli annunci di ricerca di socio finanziatore per attività edile. L’idea non sarebbe male, oggi il mercato immobiliare è fatto di prezzi d’occasione e di operazioni largamente remunerative, se fatte con il massimo dell’attenzione. Il suggerimento tuttavia è di prendere in considerazione questo tipo di investimento solo se si ha già un minimo di esperienza nel settore immobiliare, o quantomeno se si conosce una persona di fiducia che possa indirizzarti verso la giusta tipologia di approccio per l’immobile che hai sotto mano.

Profilo n.7: Alzi la mano chi non sa quanto guadagna un negozio

“Hai mai visto le file interminabili di un negozio per acquistare un determinato bene o prodotto? Se sì all’ora dovresti avere anche tu un negozio. Quindi, sei nel posto giusto. Cerco socio di capitale per apertura di un negozio fondato su un’attività nascente che sarà altamente competitiva nel settore “
Tutti gli ottimisti credono che la fortuna di un negozio o di un’attività venga dal nulla.

Certo, le file interminabili alla cassa di un negozio sono il sogno di ogni titolare di attività. Tuttavia in base a ciò che si propone al potenziale cliente si potrebbe avere più o meno l’agognata fortuna. Non sconsiglio in assoluto quindi investire in un negozio, ma ti invito ad osservare attentamente come si intende impostare l’attività, onde evitare di incorrere in spiacevoli sorprese, ritrovandosi un intero capitale perso.

Conclusione

Eccoci quindi giunti alla fine dell’articolo: la mia speranza è che tu possa trarre un concreto beneficio dai  suggerimenti che trovi, non solo in questo post dedicato a come districarsi tra gli annunci “cerco investor”, ma anche in tutte le altre pagine di questo sito dedicato a chi, come te, è un potenziale socio investitore di etici e redditizi progetti imprenditoriali portati avanti con soci operativi di qualità.

In tal senso siamo ottimisti, perché sappiamo che, se sei arrivato a leggere fin qui, hai sicuramente un sistema di valori in linea con EticoBusiness.it che ti saprà guidare saggiamente nelle tue scelte: il mio obiettivo era solo quello di indirizzarti al meglio, con qualche piccolo consiglio, per aiutarti a valorizzare al meglio le tue risorse, e soprattutto il tuo preziosissimo tempo e capitale risparmiato con tanto impegno.

Buoni investimenti!

Francesco Nano

Appassionato di business online fin dal 2009, consulente di marketing strategico e posizionamento dei siti web sui motori di ricerca, inventore e prototipatore di online business, >>BRAINSTORMER<< professionista.

Recent Content