I tuoi genitori sono in difficoltà economica e vorresti aiutarli🆘? In questo post vediamo come farlo in maniera discreta ed efficace.
Prima però di entrare nel vivo del discorso è davvero molto importante questo: se i tuoi genitori si trovano in difficoltà economiche anche a causa di cartelle esattoriali o sovraindebitamento con banche o finanziarie LEGGI SUBITO QUESTO MIO POST per scoprire una delle soluzioni più rapide ed efficaci in assoluto.
Se questo non è il caso… beh, allora possiamo partire.
Introduzione
Questi sono tempi parecchio complicati per le “vecchie” generazioni.
L’automazione sta facendo sparire sempre più posti di lavoro, chi smette di lavorare molte volte non riceve una pensione sufficiente per poter vivere senza problemi e capita sempre più spesso che i genitori debbano rivolgersi ai figli per ricevere un aiuto economico.
Il fatto è che, nonostante quello che possano dirci o pensare loro, non c’è nulla di male nell’aiutare i propri genitori, anzi, dovremo anche ripagare in qualche modo tutti i sacrifici che loro sono stati in grado di fare per noi. Il mondo è sempre andato avanti così, da che mondo è mondo..
Quando siamo piccoli sono loro a prendersi cura di noi fino a che, ad un certo punto, le cose si invertono e siamo noi a prenderci cura di loro, o almeno dovrebbe poter essere così…
Giusto?
Oggi vorrei approfondire proprio questa tema con te. Prima però di addentrarci e parlarne in maniera più completa, ti anticipo che sono principalmente tre le situazioni di partenza nelle quali ti potresti trovare oggi:
- Hai dei soldi a disposizione
- Non hai nessun soldo da parte
- Un mix delle due precedenti
1) Come aiutarli quando hai dei soldi a disposizione
Partiamo dalla situazione migliore nella quale ti potresti trovare: hai dei soldi da parte.
Economicamente ti senti tranquillo e le difficoltà economiche dei tuoi cari non ti fanno paura. Questo potrebbe essere un grande vantaggio, ma dovrai essere in grado di sfruttarlo nel modo migliore se non vuoi che si trasformi in un guaio… 😰
Ci sono due cose che devi assolutamente tenere alla larga dal tuo progetto.
La prima è sicuramente quella di evitare, per quanto possibile, il condizionamento emotivo.
I tuoi genitori sono in difficoltà, tu hai abbastanza denaro per aiutarli e allora decidi di dare a loro tutti i soldi di cui hanno bisogno…
❌SBAGLIATO!❌
Dimenticati di questa opzione. Se lo farai, non li aiuterai, anzi, metterai in difficoltà sia te che loro. I soldi finiscono: potresti non avere a disposizione per sempre la cifra di cui loro necessitano… Potresti infatti dare vita ad un corto circuito in questo modo: rimanendo sempre bisognosi di te potrebbero finire col sentirsi inutili.
Altra cosa da evitare sono le soluzioni immediate. Quella che molte volte può sembrarci la soluzione migliore è sempre la più veloce. Questo perché molto spesso ci lasciamo condizionare emotivamente dai fatti e non ragioniamo più in maniera lucida. Ma più veloce non significa migliore, anzi.
Ma allora cosa dovresti fare?
Innanzitutto dovresti cercare di estraniarti un attimo da ciò che è successo. Lo so che non è una cosa da poco, ma è per il bene dei tuoi genitori. Una volta che scacci i condizionamenti emotivi fuori dalla tua testa, devi pensare a una soluzione per il lungo periodo.
Ecco il segreto: lungo periodo e non breve periodo.
Dare a loro soldi ogni mese può essere una soluzione tempornea ; piuttosto, cerca di creare qualcosa che possa trasformarsi in un reddito sicuro per i prossimi anni. Questa è l’opzione migliore per tutti: sia per loro che per te.
Ad esempio, con il denaro che hai da parte potresti rilevare delle quote di un’attività e intestarle a loro. Oppure dare vita a un business che possano portare avanti i tuoi genitori con il tuo aiuto naturalmente.
Le idee a disposizione sono innumerevoli (in questo mio post ad esempio spiego dove trovare moltissime idee di business in cui diventare soci senza sacrificare il tuo tempo e come farlo minimizzando i rischi e massimizzando i rendimenti): sta a te comunque, ovviamente, parlarne con loro e decidere quale possa essere la più consona.
In questa modo potrai realmente garantire loro un’entrata sicura ogni mese ma senza necessità di giocare il ruolo perpetuo del benefattore. Loro non si sentiranno in debito con te (o quanto meno la sensazione sarà estremamente ridotta perché tu non ti starai privando di una quota dei tuoi ingressi mensilmente).
2) Come aiutarli quando NON hai dei soldi a disposizione
E’ questo il caso in cui i tuoi genitori sono in difficoltà e, purtroppo, tu non hai del denaro da parte per poterli aiutare direttamente.
La reazione spontanea di ogni persona potrebbe essere quella di lasciarsi abbattere dalla situazione, pensare al peggio, optare per soluzioni immediate e credere alle promesse dei venditori di fumo. Risultato? Essere truffati.
Purtroppo questo tipo di situazioni accadono spesso quando si sta vivendo un momento difficile o si assiste alla difficoltà di un familiare.
Anche in questo caso, il controllo emotivo della situazione gioca un ruolo fondamentale.
Dunque, cosa fare?
Rimboccarsi le maniche e lavorare sodo, assieme, per creare un’attività di famiglia facendo squadra con la tua famiglia. Quattro o sei braccia possono fare insieme molto più di quanto tu possa immaginare.
Immagino che ci sia un dubbio che possa frullare nella tua testa: ma senza soldi, come posso dare vita a un’attività?
Puoi, ecco come: viviamo nell’era del web e se ancora non lo sapessi, è possibile creare un business online business praticamente gratis o anche con una quantità di denaro piuttosto limitata.
Questa meravigliosa chance però necessita di una grande quantità di notevole lavoro iniziale.
È assolutamente necessario imparare a muoversi online: quindi “smanettare” sui social network più importanti, come sono Facebook, Twitter, Instagram, YouTube e Linkedin. Se ancora non ce l’hai creati un account sono ognuno di questi. “Smanettaci” un po’, leggi qualche articolo per informarti su come funzionano e come potresti utilizzarli per il bene dare vita ad un tuo business online.
Successivamente è necessario conoscere quali sono i modi che si possono utilizzare per monetizzare sul web. Ti faccio una serie di esempi: consulentae, corsi online, affiliate marketing o info prodotti sono solo alcuni di questi.
Indipendentemente da cosa deciderai di fare, per guadagnare denaro da un’attività online ciò che ti serve assolutamente è il traffico.
Ma come si crea il traffico?
Esistono principalmente due modi che sono:
- Pagando facebook ads o adwords
- Traffico organico, ovvero produrre tanto materiale
A questo proposito ho dato molti spunti a riguardo nell’articolo intitolato Aiutare un amico in difficoltà economica (salvando l’amicizia) che ti consiglio caldamente di leggere.Ad ogni modo, per riassumere…
La prima opzione necessita importanti quantità di denaro prima che porti dei risultati concreti, quindi in questo momento non fa al caso tuo.
La seconda invece è quella perfetta per te. Nonostante ci vogliano mediamente alcuni mesi di lavoro per ottenere dei risultati, puoi sempre metterti alla ricerca di un socio finanziatore oppure avviare una campagna crowdfunding per accellerare i tempi.
Queste sono due possibilità che potrebbero permetterti di ricevere quantità di denaro sufficiente per poter spingere la vostra attività verso la strada giusta. Inoltre non dimenticare mai dell’importanza di conoscere altre persone. Grazie a una campagna crowdfunding teoricamente un numero illimitato di persone potrebbe venire a conoscenza della vostra attività, e potrebbero tutte trasformarsi in clienti.
Un socio finanziatore potrebbe fare un ottimo passaparola e mettervi in buona luce.
Dopo aver scelto una specifica nicchia di mercato, focalizzati sulla creazione di contenuti: punta sulla quantità e creare del che arrivi in automatico. Questa è probabilmente la chiave che ti permetterà di avere successo con la tua attività.
Anche se siamo nel web, vale lo stesso discorso della realtà offline. Se apri un negozio di frutta e verdura, ma nessuno viene a comprare niente, non avrai successo. Lo stesso vale per l’online. Puoi creare il migliore dei siti al mondo, ma se non riesci a generare traffico, non ci guadagni nulla.
3) Terza situazione: un mix delle due precedenti
Eccoci arrivati all’ultima situazione possibile, ovvero quello che è un mix tra la prima e la seconda. Potremmo sintetizzarla dicendo che non hai soldi abbastanza e che quindi devi accompagnare la quantità a disposizione con una buona dose di lavoro.
Detto questo, ti avviso subito che una delle migliori cose che potresti fare in questo caso è quella di coinvolgere i tuoi genitori nel progetto.
Perché ti dico questo?
Perché coinvolgere chi stai aiutando è davvero è fondamentale. Se le persone si sentono parte del progetto, innanzitutto ci credono molto di più, possono capire certi fenomeni come per esempio il basso profitto iniziale e ultimo ma non meno importante, apprezzano di più lo sforzo che stai facendo per aiutarli.
Non commettere l’errore di lasciare fuori i tuoi genitori dal progetto e di calare la soluzione sulle loro teste come se loro non centrassero per niente.
Per quanto riguarda l’online ci sono diverse funzioni che potresti chiedere a loro di fare, in base all’attività che avete scelto di mettere in piedi, come per esempio scrivere testi, farne la revisione, inviare mail, rispondere al telefono, ecc…
Il fatto che abbiano una certa età o che non siano dei professionisti nel settore tecnologico non significa che non possano darti una mano. E poi solo sbagliando si impara!
Questo è sicuramente uno dei fattori che influenzerà la riuscita del vostro progetto: l’inclusione di tutti.
Conclusioni
Eccoci arrivati alla conclusione dell’articolo.
Innanzitutto ti faccio i miei complimenti, se sei arrivato fino a qui vuol dire che hai davvero la motivazione per riuscire ad aiutare i tuoi genitori e loro dovrebbero essere proprio fieri di te!
Tieni bene a mente la differenza tra una visione di lungo periodo e quella di breve periodo. Non dubitare mai dei benefici di una e dei rischi dell’altra.
Abbiamo visto insieme che le possibilità per essere utili e dare una mano concreta ci sono tutte, bisogna avere una buona forza di volontà, organizzazione e imparare a sfruttare al meglio le immense possibilità che l’online ci mette a disposizione.
Ovviamente, il mio consiglio è di controllare per bene i post che ho scritto fino ad oggi perché, in alcuni di loro, potresti davvero trovare la chiave, il bandolo della matassa che cerchi.
Buona vita a te ed ai tuoi cari!