Esistono svariati modi di investire per crearsi una rendita mensile ma solo QUESTO è altamente remunerativo e a basso rischio pur essendo semplice ed etico.
Il modo migliore per generare una rendita mensile è investire in siti web ad alto traffico gratuito (no, non serve essere né programmatori, né scrittori). Si tratta semplicemente di scegliere un macro-argomento e di crearci un “banale” sito web investendo il tuo capitale iniziale, in maniera efficace, nel far scrivere ad altre persone testi ed articoli interessanti per i tuoi potenziali visitatori. Scelto, tra i tanti, il metodo automatico con cui guadagnerai sul tuo sito, il gioco si riduce ad attendere che Google invii al tuo sito mese dopo mese, automaticamente e per sempre, visitatori a partire dal 9° mese successivo alla pubblicazione dei contenuto (cosa che avverrà in automatico dal momento che gli utenti troveranno contenuto web giudicato da Google di qualità). Ciò che ti serve sapere è pertanto: quale argomento scegliere, come trovare gli articolisti su cui investire e come trasformare il traffico web in denaro costante.
Siccome però, per quanto riguarda la scelta dell’argomento ne ho parlato diffusamente in QUESTO ARTICOLO e siccome l’argomento monetizzazione del sito web è stato trattato nell’articolo principale dedicato alla nostra strategia di investimento per crearsi rendite con siti web Come investire in siti web💰 puntando al 10% / mese (per sempre) direi che è giunto il momento di concentrarci sulla questione di come trasformare il tuo capitale iniziale in rendita automatica da web.
Come trasformare il tuo capitale iniziale in rendita automatica da web
Come spesso mi capita di dire in questa serie di articoli dedicati agli investimenti ed alle rendite automatiche, un’immagine vale spesso più di 1000 parole. Questo il il tipo di business di cui stiamo parlando:
E’ composto da 3 ingredienti:
- Il tuo sito web
- Un sistema di monetizzazione (un convertitore di traffico in denaro)
- Traffico web gratuito mandato da Google al tuo sito
Ora, il sistema di monetizzazione, come ti spiegavo nell’articolo principale Come investire in siti web💰 puntando al 10% / mese (per sempre), è qualcosa di decisamente banale da implementare al contrario di quanto si pensi, specie quando si lavora con siti web che portano un altissimo flusso di traffico come quelli di cui parliamo nella strategia.
Del traffico web invece abbiamo detto e stiamo ripetendo che se ne occupa Google: basta dargli in pasto del buon contenuto testuale. Anche di questo ne abbiamo parlato diffusamente nell’imperdibile Come investire in siti web💰 puntando al 10% / mese (per sempre).
Ciò che invece compete davvero a te, e che è la parte più delicata della questione, è la realizzazione del sito web (cosa semplice da fare ai giorni nostri) e del contenuto testuale (cosa non banale). Ecco, qui risiede la vera sfida, il nocciolo della questione, la discriminante che può trasformare il tuo capitale in una rendita mensile costante oppure no.
L’ibrido che sta dietro a questo sistema d’investimento
Diciamo che il sistema che ti sto prospettando è un ibrido tra un investimento PURO ed una situazione imprenditoriale. L’idea è investire su persone, qualificate, competenti, disponibili in maniera che siano esse stesse a generare, nel minor tempo possibile e con il miglior rapporto qualità/prezzo, il fiume di parole necessario a trasformare uno sfigatissimo nuovo sitarello web in una sorgente inesauribile di traffico mensile e dunque di denaro.
Sei perciò a chiamato, in questo sistema, a giocare il duplice ruolo di investitore – che mette i soldi – e di imprenditore – che prende le decisioni strategiche tra cui scelta del nome del sito, del macro-argomento, degli argomenti trattati negli articoli, scelta dei componenti dello staff articolisti, ecc.. -.
Avrai quindi ANCHE un ruolo operativo nella realizzazione della tua rendita (diciamo del 10% sul totale) e non di solo spettatore; ruolo che, tra l’altro, risulta essere addirittura divertente ed appagante, certamente non stressante o faticoso come un qualsiasi lavoro.
Inoltre, il ruolo operativo che, in base al tuo capitale, potrebbe anche essere ridotto allo 0,5%, avrà un periodo di tempo limitato: non vestirai i panni dell’imprenditore per sempre, a meno che tu non lo desideri, ma solo per la fase iniziale di avviamento e pubblicazione dei contenuti sul tuo sito. Dopodiché… il resto saranno guadagni totalmente automatici e passivi.
Potrai fare esperienza di questa dinamica all’interno del simulatore web che ho messo a tua disposizione, sempre all’interno dell’articolo principale Come investire in siti web💰 puntando al 10% / mese (per sempre).
Quanti soldi occorrono per vivere di rendita?
Quanto denaro occorre investire inizialmente, con questo modello di investimento, per ottenere, mensilmente, la cifra che ti occorre? Dipende ovviamente dal tipo di rendita che vuoi ottenere. Posso però darti subito un’idea sull’ordine di grandezza a cui guardare, partendo dalla rendita che hai in mente:
[Capitale iniziale] = [Rendita mensile desiderata] x 10
- Desideri vivere di rendita con 100.000 € al mese? Te ne occorreranno almeno 1.000.000 di partenza
- Desideri vivere di rendita con 10.000 € al mese? Te ne occorreranno almeno 100.000 di partenza
- Desideri vivere di rendita con 1.000 € al mese? Te ne occorreranno almeno 10.000 di partenza
- Desideri vivere di rendita con 500 € al mese? Te ne occorreranno almeno 5.000 di partenza
Spero il concetto sia chiaro. Ovviamente, sono calcoli spannometrici e di massima ma… considera che i rapporti e gli ordini di grandezza sono estremamente realistici e che il modello di investimento che ti propongo è testato e funzionante ormai da decine d’anni (e continua a funzionare,ovviamente).
Quanto tempo serve per vivere di rendita?
Per vivere di rendita investendo in siti web, come si evince dai numerosi test che stiamo conducendo, sono sufficienti 14-16 mesi. Questa è la media ed è un dato che ha molto a che fare con il tempo necessario con cui Google inizia a mandare traffico su un sito web interessante (8-9 mesi) + il tempo necessario ad avviarlo inizialmente (5-6 mesi).
E’, semplicemente, un tempo tecnico.
Se fai per bene le cose, esattamente come spiego nel dettaglio nel post Come investire in siti web💰 puntando al 10% / mese (per sempre), certamente il tempo tecnico è questo.
TRADOTTO: tra 1 anno e mezzo, con QUESTO banale sistema, sarai già in grado di vivere di rendita.
A me non sembra un tempo tanto lungo onestamente, specie tenuto conto che il margine di rischio in questo settore è così basso se paragonato agli altri tipi di investimento che, onestamente, non credo esistano tipi di investimenti paragonabili a questo.
Il perno di tutto: la selezione dello staff
La partita di questo sistema dunque si gioca per forza su 3 principali aspetti:
- La qualità dei testi che i tuoi articolisti sono in grado di generare
- La rapidità con la quale sono in grado di scriverli
- Il costo per parola (tipicamente, tra 1 e 4 centesimi di € a parola)
In sintesi… la selezione dello staff.
Avrai infatti necessità di trovare degli articolisti che siano in grado di:
- scrivere bene in Italiano (o nelle lingue in cui intendi portare avanti il tuo progetto)
- scrivere cose interessanti
- scrivere tanto
- scrivere costantemente (affidabilità)
- costare poco (o, comunque, il meno possibile)
Italiano
Credimi, ho avuto molta esperienza con moltissimi articolisti: ho fatto personalmente produrre centinaia di migliaia di parole sotto la mia guida. Ti garantisco che, se non trovi gente che ha un buon italiano, sprecherai tu stesso (o il tuo capo editore) un monte ore spaventoso solo per andare a rimettere a posto la sintassi o a riscrivere interi periodi di testo, cosa che ti farebbe dubitare del fatto che questo sia un business automatico…
Chi scrive sul tuo sito deve essere bravo a scrivere. Punto.
Qualora non lo fosse, sarebbe come se tu volessi avviare una band ed avessi i musicisti che suonano scordati, fuori tempo o con sonorità inopportune al genere. Un pugno nell’occhio (o meglio, nell’orecchio) insomma!
E credimi: in questi tempi in cui tutti vogliono lavorare via web e tutti dicono di essere bravi a scrivere, la selezione non sarà né facilissima, né velocissima, né gratis. Ma questo lo vedremo tra poco.
Cose interessanti
Per scrivere cose interessanti le possibilità sono solo 2:
A) l’articolista è esperto della materia che trattate sul vostro sito web (opzione consigliata)
B) l’articolista è disposto ad investire del tempo nel fare ricerca per capire l’argomento ed apprendere la terminologia tecnica
In entrambi i casi la “specializzazione” tendenzialmente si paga, a meno che tu non abbia la fortuna di trovare un articolista che ne sa ed è così interessato all’argomento che sarà felice di renderti un servizio a pochi soldi proprio perchè gli piace farlo! Eventualità che possono concretamente capitare.
Anche qui.. la selezione si restringe e più le maglie si allargano meno pesci resteranno nella rete. Armati di pazienza, prima o poi gli articolisti giusti arrivano sempre!
Fiumi di parole
Uno dei fattori più importanti di questo business è la capacità di investire tutto il tuo capitale nel minor tempo possibile: in pratica devi pubblicare il più rapidamente possibile quante più parole possibili perché comunque dovrai attendere un tempo tecnico di Google.
Come ho accennato svariate volte in questo blog, questo business è molto simile all’agricoltura. Non puoi pretendere di piantare un frutteto ed aspettare di raccogliere le mele la settimana successiva: servono i tempi tecnici, ed in questo business i tempi tecnici sono 9 mesi dalla fine della pubblicazione. Certamente potrai capire meglio cosa intendo testando il simulatore che ho messo a disposizione nell’articolo principale: Come investire in siti web💰 puntando al 10% / mese (per sempre).
Un articolista che costa un pò di più ma è in grado di scrivere tantissime parole al mese, vale di più di uno economico ma che scrive poco, questo è certo. Poi però sta a te, alla matematica e alle tue scelte strategiche decidere come usare il tuo denaro. Ecco perché ti esorto, una volta di più, a fare pratica, giocare e, perché no, anche divertirti con il simulatore “Investire in siti web” che trovi nel sopracitato articolo.
Affidabilità
Un articolista affidabile vale di più di uno che scrive cose interessanti, di uno economico e, forse, anche di più di uno che scrive tanto. Trovare personale affidabile è la vera sfida ai giorni nostri. Io dico che gli smartphone e le serie tv hanno annebbiato il cervello della gente.
Qui tutti pensano che tutto sia dovuto. E anche no! Se scrivi e sei costante ti pago più che volentieri, se prometti e poi non mantieni, per quanto mi riguarda, puoi andare a quel paese senza passare dal via.
Patti chiari ed amicizia lunga con gli articolisti:
- Quando mi mandi il materiale? Dimmi tu il giorno e l’ora, scegli tu.
- Quante parole mi garantisci ogni settimana di minimo? Scegli tu.
Però poi mantieni, altrimenti il nostro accordo salta.
Credimi, “lanciare” un articolista inaffidabile si rivela un grande affare il più delle volte. Ragion per cui, per trovare gente affidabile, ci metterai un pò: prima inizi e meglio è!
Bassi costi
Non me ne vogliano gli amici articolisti, né gli amici “sindacalisti”. Inutile che ci nascondiamo dietro un dito: se ho 10.000 € da investire in un sito web…
- A 1 cent a parola il mio sito avrà 1.000.000 di parole
- A 2 cent a parola ne avrà 500.000
- A 3 cent parola 333.000
- A 4 cent a parola 250.000
Il traffico mensile del mio sito web ( e dunque gli incassi correlati) sono direttamente proporzionali al traffico sviluppato e il traffico sviluppato con 1.000.000 di parole è almeno 4 volte quello generato da 250.000 parole su base mensile.
Tutto qui. E’ statistica, probabilità. Più ami lancio in acqua (articoli) più è probabile che qualche pesce abbocchi (traffico).
Ora, pensare di riuscire ad investire veramente 10.000 € tutte in parole da 1 centesimo l’una la vedo un pò difficile. Però già puntare ad investire 1/3 del budget in articoli da 1 cent a parola, 1/3 da 2 cent, 1/6 da 3 cent ed 1/6 da 4 cent… beh, questo è già più fattibile.
Resta il fatto che 2 cent sono esattamente il doppio di 1 cent… e che dunque con 1 cent sei in grado di produrre il doppio che con tariffe a 2 cent. La differenza diminuisce tra 2, 3 e 4 cent, ma l’1 cent deve essere un must: una gran parte di parole vanno prodotte con quella cifra.
Mi spiace se gli articolisti vari, più o meno professionisti, penseranno che sia un capitalista di merda ed uno schiavizzatore delle masse. Io ho questo budget e devo investirlo al meglio delle mie possibilità.
That’s all.
Se hai un budget superiore ai 10.000 €, puoi anche derogare e puntare a non pagare nessuno meno di 1 cent a parola. In caso contrario, il mio suggerimento è di cercare di spendere il meno possibile.
A tal proposito ti invito a dare un occhio alle simulazioni che ho realizzato personalmente col simulatore: le trovi alla fine dell’articolo principale su questo modello di business qui: Come investire in siti web💰 puntando al 10% / mese (per sempre).
Come trovare lo staff di articolisti
Semplice: leggi il post Come investire in siti web💰 puntando al 10% / mese (per sempre) e segui i suggerimenti che trovi lì: io stesso spesso offro una mano per trovare lo staff alle persone che me lo chiedono.
Da dove iniziare per investire e vivere di rendita?
Da QUI, santa pazienza! Prenditi il tempo necessario per leggere e studiare il mio articolo principale Come investire in siti web💰 puntando al 10% / mese (per sempre) e fare pratica col simulatore che ho messo a tua disposizione. Scrivimi se qualcosa non ti è chiaro.
Di cuore.
Francesco Nano