Come investire per vivere di rendita (l’acqua calda riscoperta)


Se anche tu vuoi capire come fare per vivere di rendita con il sistema più semplice ed efficace del mondo leggi fino alla fine questa pagina: lo trovi qui.

Per vivere di rendita è ovviamente necessario investire un capitale iniziale. A differenza di quanto si dice in rete, il tuo capitale di partenza non è necessario sia di milioni di €: può anche essere di qualche migliaio di euro o, meglio, di qualche decina di migliaia di euro. Il miglior modo per vivere di rendita senza lavorare non risiede infatti nel settore finanziario, ma sono i siti web perché il web è un tipo di investimento molto più semplice da gestire, molto meno rischioso e, nella maggior parte dei casi, estremamente più redditizio.

Dove NON investire soldi per vivere di rendita

Se ti stai chiedendo “Dove investire per vivere di rendita?”, ovviamente, non hai ancora le idee chiare sul da farsi e, quando non abbiamo le idee chiare in questo settore, gli squali iniziano a girarci attorno. E, no, non parlo solo di colletti bianchi che sperano di poter mettere  le loro mani sul tuo capitale con l’obiettivo di farsi pagare per ogni operazione finanziaria eseguita a nome tuo, ma anche e soprattutto di tutta quella sfilza infinita di siti web che ci promettono mari e monti ed a cui, a causa di un marketing estremamente accattivante, è molto difficile resistere.

Personalmente dunque, parto dall’approccio che esistono valide alternative agli investimenti finanziari dunque, prima di dirti dove investire, ti dico dove NON investire se vuoi aumentare le probabilità di vivere di rendita.

Non investire nella speculazione finanziaria che, tra l’altro, detto tra noi, non è nemmeno che apporti un gran contributo all’umanità: magari, a volte, può non essere dannosa ma non si può dire che la speculazione faccia qualcosa di davvero utile per le altre persone.

La marmellata per le mosche (per non dire altro)

Non mi stancherò mai di ripeterlo: voce di uno che grida nel deserto! Lascia stare il mondo finanziario se ti senti distante dall’amare grafici a candele giapponesi, piattaforme di trading e complicati indicatori finanziari. E’ una vera e propria BALLA l’idea che il mondo finanziario sia per tutti. No, spiacente, non lo è.

Sai, veramente, come mai il mondo finanziario esercita tutto quel fascino? Sono 2 cose che trasformano la finanza in una marmellata per mosche:

  1. La totale passività dell’investimento
  2. L’interesse composto

La totale passività dell’investimento: una balla

A chi non fa gola l’idea di sorseggiare una batida de coco in riva ad una spiaggia caraibica mentre, di tanto in tanto, controlla il proprio smartphone per vedere quanto si sono moltiplicati i suoi soldi nelle ultime ore.

Ma ti sei reso conto che, tutti noi, e mi ci metto dentro anche io, abbiamo come chiodo fisso i Caraibi? Ma santo cielo… ma esisteranno altri sogni nella vita che non sia la spiaggia di Jack Sparrow?? Eppure, nella nostra mente, grazie ad anni ed anni di lavaggio del cervello, sono riusciti a generare questa equazione sinaptica di secondo grado:

Prima, attraverso il cinema, la pubblicità, i telegiornali, la cartellonistica, ecc… nell’arco di una vita ci hanno inculcato il desiderio della spiaggia caraibica; poi ci hanno condizionato a pensare che un casinò possa essere l’unico mezzo per arrivarci.

Ora, se tu preferisci tenerti in testa il desiderio della spiaggia e della batida, che comunque ti è stato installato da qualcun altro senza il tuo consenso, io non ci posso fare proprio niente ma se parliamo di investimenti, questo sito è stato creato apposta per raccontare quello che ho scoperto, ovvero che…

esiste, a questo mondo, un sistema estremamente più semplice rispetto a quello finanziario per vivere di rendita.

E’ vero non è totalmente passivo (all’inizio bisogna metterci un minimo di energia mentale, niente di complicato comunque) ma diventa totalmente passivo nell’arco di un anno o giù di lì.

E, ti dirò di più: se il tuo capitale di partenza non è ridotto all’osso (quindi se disponi di almeno 15.000-30.000 €) è possibile sviluppare questo investimento anche in maniera completamente passiva, del tutto analoga ad affidare il tuo denaro ad un esperto consulente finanziario che effettui le operazioni al posto tuo, ma con una grande differenza.

Nel tipo di investimento che ti sto per presentare tu hai sempre il controllo su tutto perchè, al contrario della materia finanziaria, la complessità di questo specifico tipo di investimento che ti sto per presentare si avvicina molto di più a quella della coltivazione di un campo che a quella dell’investing o del trading speculativo su cui, per avere un certo grado di controllo, occorrono anni ed anni di studio e di pratica e molti soldi persi (parola di un ex trader pentito).

L’interesse composto: cazzate

L’interesse composto è un’altra di quelle brutte bestie. Risparmia 100 € al mese e, tra 40 anni, avrai 1.000.000 di euro! Oppure, investi 500 € al mese e tra 10 anni avrai 1.500.000 €. Interessi, sugli interessi, sugli interessi… totalmente passivi.

E l’interesse composto è quell’oppio per i popoli i quali, vedono le tecniche di investimento finanziario come magia moltiplicatrice dei pani e dei pesci, si fanno portare a guinzaglio dove vuole chi il guinzaglio ce lo ha in mano.

Io sono rimasto personalmente abbagliato difronte alla potenza dell’interesse composto: 10.000 € che, investiti al 5% annuo, triplicano in soli 20 anni.

Ma nel trading c’è chi riesce effettivamente (ho controllato, è proprio così) a portarsi a casa un 100% annuo, ogni anno. Altro che triplicare al 5%… 10.000 e diventano… 10.000.000 di €!

Insomma, dai, a chi non farebbe gola l’equazione:

Peccato che non tutti nascono col pallino della speculazione finanziaria né con l’attitudine psicologice e, aggiungerei, anche spirituale, necessaria a realizzare questo tipo di performance.

Ma come fanno a vivere di rendita??

Le funzioni esponenziali applicate al denaro possono effettivamente far perdere la testa e, nel perdere la testa, da una parte si corre il rischio di volersi invischiare in questioni di analisi tecnica e di matematica convinti che, giocando al casinò del trading, noi saremo più bravi degli altri e guadagneremo un sacco di soldi mentre, dall’altra, si dimentica la ragione con cui ci si avvicina a questi strumenti, ossia, aumentare la propria qualità di vita diventando liberi dal dover lavorare ogni giorno per portare a casa la pagnotta.

Dai, diciamoci la verità: ti servono proprio i milioni di euro e l’isola caraibica per vivere felicemente?? Non ti potresti proprio accontentare di avere una rendita dignitosa che ti consenta di vivere la tua vita serenamente, totalmente scevro da preoccupazioni economiche di sorta (bollette pagate, spese pagate, figli e famiglia al sicuro e qualche extra in più che ti consenta di prenderti una vacanza dalla vita ordinaria, di tanto in tanto), anche a casa tua, senza eccessi da Yatch e golf club che, molto probabilmente, non sono nemmeno sogni tuoi, autentici?

E se ti dicessi che, senza diventare un mago del Forex o dell’azionario, hai difronte a te l’opportunità concreta di trasformare il tuo piccolo capitale, nel giro di un anno o poco più, in una dignitosa paga mensile che ti consentirebbe di smettere di affannarti nel mondo del lavoro e di consentisse di anticipare il tuo pensionamento a tra un anno (ne ho parlato diffusamente anche in questo post)… davvero, non sarebbe abbastanza per te 😳??

Pensaci, potresti viverti la tua vita facendo quello che vuoi, certo senza particolari ed eccentrici eccessi forse, ma in totale serenità e tranquillità. La conosci la favola del pesciolino d’oro?

Quanto vale, per te, la serenità?

A me, onestamente, non sembra poi tanto male come programma. Dunque, se sei con me, vediamo assieme…

Vivere di rendita: come investire (in 6 step)

Allora, veniamo al nocciolo del discorso anche se, in effetti, correrò un pò il rischio di ripetermi poiché ne ho già parlato molto spesso in svariati post di questo mio sito (qui li trovi raggruppati tutti assieme).

La tecnica che ti propongo è veramente molto semplice e si articola in soli 6 punti.

  1. Metti da parte un pò di soldi (almeno 5.000 € o più)
  2. Trova un argomento, una nicchia di mercato, su cui improntare un tuo sito (di questo ne ho parlato approfonditamente QUI)
  3. Investi il tuo capitale per produrre contenuto testuale da pubblicare sul tuo sito web (di questo ne ho parlato approfonditamente QUI)
  4. Aggiungi un sistema di monetizzazione alle tue pagine (di questo ne ho parlato approfonditamente QUI)
  5. Attendi che Google indicizzi il tuo sito web (circa 9 mesi anche di questo ne ho parlato approfonditamente QUI)
  6. Goditi la tua rendita automatica (di questo non ne ho parlato confidando sul fatto che tu potresti già cavartela da solo 😜

Quanto occorre per vivere di rendita?

Quanto denaro occorre investire inizialmente, con questo modello di investimento, per ottenere, mensilmente, la cifra che ti occorre? Dipende ovviamente dal tipo di rendita che vuoi ottenere. Posso però darti subito un’idea sull’ordine di grandezza a cui guardare, partendo dalla rendita che hai in mente:

[Capitale iniziale] = [Rendita mensile desiderata] x 10

  • Desideri vivere di rendita con 100.000 € al mese? Te ne occorreranno almeno 1.000.000 di partenza
  • Desideri vivere di rendita con 10.000 € al mese? Te ne occorreranno almeno 100.000 di partenza
  • Desideri vivere di rendita con 1.000 € al mese? Te ne occorreranno almeno 10.000 di partenza
  • Desideri vivere di rendita con 500 € al mese? Te ne occorreranno almeno 5.000 di partenza

Spero il concetto sia chiaro. Ovviamente, sono calcoli spannometrici e di massima ma… considera che i rapporti e gli ordini di grandezza sono estremamente realistici e che il modello di investimento che ti propongo è testato e funzionante ormai da decine d’anni (e continua a funzionare,ovviamente).

Secondo la mia esperienza, questo risultato è tranquillamente fattibile in 1 anno e mezzo circa e puoi puntare ad avere una rendita costante MENSILE di circa il 10% del tuo capitale di partenza.

A me non sembra poi tanto male… a te?

Trovi tutti i dettagli su come fare (ma proprio tutti!) al mio post Come investire in siti web💰 puntando al 10% / mese (per sempre) . Leggilo e poi scrivimi cosa ne pensi.

Di cuore.
Francesco Nano

Francesco Nano

Appassionato di business online fin dal 2009, consulente di marketing strategico e posizionamento dei siti web sui motori di ricerca, inventore e prototipatore di online business, >>BRAINSTORMER<< professionista.

Recent Content