I 3 migliori tipi investimenti + 1 (a basso rischio) che ho individuato


DISCLAIMER: QUESTI NON SONO CONSIGLI FINANZIARI MA OPINIONI PERSONALI BASATE SUI MEI STUDI E INTERESSI PERSONALI.

Come scegliere l’investimento giusto può essere un’operazione decisamente complicata per chi, come te, si affaccia al mondo degli investimenti dopo aver messo da parte con pazienza e lungimiranza una porzione dei frutti del sudore del proprio lavoro, negli ultimi anni, per migliorare le proprie prospettive e quelle dei propri cari.

Il compito che mi sono prefisso oggi è quello di farti una carrellata delle varie opzioni per aiutarti a capire dove investire qualche risparmio, in modo da darti una visione d’insieme sulle varie possibilità che hai a disposizione. Sono certo che molti di questi metodi di investimento potresti conoscerli già, ma ce ne è almeno uno, che caratterizzato da rischio altamente controllabile e rendimento potenzialmente esponenziale, a cui è probabile tu non abbia mai pensato: quello che personalmente amo definire “L’investimento perfetto (100% all’anno) (ho scritto un post dedicato a questo tipo di investimento su QUESTA pagina).

Introduzione

Per rispondere dunque alla domanda “Dove conviene investire i propri risparmi?” è necessario un duplice ragionamento: valutazioni oggettive (il mercato, la richiesta etc.) da una parte e soggettive (propensione al rischio, idee di investimento, considerazioni personali) dall’altra.

Cosa significa investire

Partiamo dall’inizio. Letteralmente la definizione di investimento si potrebbe riassumere come il dedicare tempo, denaro o disponibilità verso una persona, una causa o un’azienda al fine di farla migliorare, crescere e prosperare.

Nel nostro caso ci concentreremo nell’ambito monetario, quindi sullo scoprire dove investire i soldi adesso, in questo preciso momento storico, in base alla tua propensione ed alle condizioni di mercato.

Per questo motivo, non esiste un investimento giusto o uno sbagliato a prescindere ma ci sono alcune premesse che sono da tenere sempre bene a mente quando devi scegliere tra i vari investimenti.

Quanti soldi servono per investire

Sfatiamo un mito; non serve essere miliardari per investire. Le regole per scegliere dove investire tanti soldi o dove investire con pochi soldi a disposizione sono più o meno le stesse, cambiano i volumi ed alcune opportunità di investimento potrebbero non essere sempre disponibili ma, in linea di massima, sapere dove e come investire i soldi è fondamentale, indipendentemente da quanti se ne possono investire, anche perché da qualche parte bisogna pur ben iniziare…

Dove conviene investire i soldi per guadagnare

Scegliere un investimento può essere alquanto complicato, visto che le proposte d’investimento sono molteplici; così tante che potresti passare giornate intere a chiederti “dove è meglio investire i soldi?”.

Didatticamente parlando, sempre che tu non sia interessato ad affrontare il tema degli investimenti altamente lucrativi, gli investimenti possono essere tendenzialmente suddivisi in 4 grandi macro-categorie, ognuna delle quali comprende delle sottocategorie molto rilevanti:

  1. investimenti in immobili (investimenti “sul mattone”, cioè sui beni immobili, case, capannoni, ecc..)
  2. investimenti nelle materie prime (sull’oro, petrolio, grano, ecc…)
  3. investimenti in  strumenti finanziari (dai BOT e BTP ai fondi comuni ed ETF, fino alle crypto-valute, chiamate anche “oro digitale”)
  4. investimenti in business (autolavaggi, lavanderie, siti web, app, ecc..)

È importante che, un investitore come te, familiarizzi ed impari a conoscere queste 4 categorie di investimenti tra cui scegliere poichè, ognuna di esse, nasconde rischi ed opportunità tendenzialmente controintuitivi: non conoscerli significa scegliere di assumersi dei rischi troppo elevati rispetto alle proprie intenzione o rinunciare ad opportunità che invece si preferirebbe essere in grado di cogliere.

Tenuto conto che, in queste 4 categorie di investimento, è possibile ragionare sia in ottica di trading che di investing (la differenza tra trading ed investing è trattata in questo articolo linkato, che ti suggerisco di leggere) ediamo in dettaglio, innanzitutto, alcuni degli investimenti del momento, quelli che vanno per la maggiore:

Investimenti sul mattone

Investire negli immobili ha come elemento positivo il fatto di poter potenzialmente creare delle rendite passive in maniera concettualmente molto semplice: compro un appartamento e lo affitto. Il contro risiede nel dover essere molto esperti per riuscire nell’intento di guadagnare bene con questo metodo.

Trent’anni fa, questa sarebbe stata probabilmente la miglior risposta giusta alla domanda “dove investire i soldi per guadagnare?”. Tra gli investimenti da fare, questo è sicuramente uno di quelli che prevede un po’ di conoscenza del settore ed un discreto capitale di partenza. Essenzialmente,l’investimento consiste nell’acquistare immobili per rivenderli ad un prezzo maggiorato (capital gain) o per affittarli (rendita passiva).

Pro e contro degli investimenti immobiliari:

PRO:

  • In un mercato in fase di espansione è uno dei sistemi migliori dove investire i soldi in modo sicuro
  • Se hai un po’ di manualità, potresti apportare valore all’immobile acquistato in maniera semplice ed economica, prima di rivenderlo a prezzo maggiorato.
  • Se non ti fai molti scrupoli, cosa onestamente poco in linea con le aspirazioni di questo sito, alle aste fallimentari potresti trovare ottime occasioni.

CONTRO:

  • Con un mercato in fase di stagnazione il rischio di dover tenere l’immobile fermo, senza possibilità di rivenderlo né di affittarlo per lungo tempo, è concreto
  • La tassazione sempre più elevata sugli immobili rende l’eventuale guadagno finale a rischio
  • Affittare un immobile presenta un possibile rischio di insolvenza

Forse una volta questo era l’investimento migliore se la tua richiesta era “dove investire i soldi per vivere di rendita” ma, allo stato attuale dell’economia, probabilmente esistono opzioni migliori o quantomeno più semplici e sicure.

Di nuovo, come dicevo sopra, questo tipo di investimento non può competere né come semplicità, né tanto mento come rendimenti, con quello che personalmente amo definire "L'investimento perfetto (100% all'anno)" (leggi subito il post dedicato a  a QUESTA pagina).

Investimenti in oro e materie prime

Iniziamo col dire ad esempio che, quando si parla di investire in materie prime si intende investire in materie fisiche, quindi in oro, argento oppure anche diamanti e terreni. Sono investimenti che, in linea di massima, risultano, a detta degli esperti del settore, abbastanza semplici da prevedere in vista di essere in grado di “cavalcare lunghi trend“, come dicono i traders: un’accurata e tempestiva analisi fondamentale del mercato in cui si intende investire può essere un buon punto di partenza e, tendenzialmente, chi investe in commodities potrebbe anche non saperne molto di tecniche avanzate di trading.

Tra gli investimenti più tipici in questa categoria, uno su tutti, c’è il classico investimento sull’oro. Dettagliamolo con alcune considerazioni dedicate all’investire sull’oro (valide per altro in parte anche per gli investimenti in diamanti).

L’oro è il bene rifugio per eccellenza. È sempre stata una delle idee di investimento preferita in tutto il mondo e le epoche: il luccichio di questo metallo ha sempre avuto il suo fascino sull’investitore medio Siamo forse stati condizionati fin da piccoli, dalla vista di Paperone de Paperoni che ci sguazzava in mezzo ogni giorno?

Pro e contro di investire in oro:

PRO:

  • È adatto ad investire anche piccole cifre
  • È disponibile in varie forme, non è necessario per forza acquistare un lingotto o delle monete per poi preoccuparsi di dove nasconderle: investire in oro finanziario va molto di moda ultimamente…
  • Facile da acquistare; se la tua unica domanda è “dove investire i soldi velocemente” l’oro è la risposta

CONTRO:

  • I costi e le commissioni per investire e disinvestire possono essere importanti
  • È molto difficile avere una previsione dei guadagni tenuto conto dell’instabilità che caratterizza i mercati ai giorni nostri
  • Se opti per oro fisico dovrai trovare un posto sicuro dove conservarlo, al riparo da mal intenzionati

Di nuovo, come dicevo sopra, questo tipo di investimento non può competere né come semplicità, né tanto mento come rendimenti, con quello che personalmente amo definire "L'investimento perfetto (100% all'anno)" (leggi subito il post dedicato a  a QUESTA pagina).

Investimenti in strumenti finanziari

Investire strumenti finanziari invece significa investire in liquidità, in “semplice” spostamento di denaro (un pro di quest’ultima è che crea investimenti tendenzialmente facili da gestire, sian in entrata che in uscita; un contro è che, nella maggior parte dei casi, non è una soluzione redditizia come sembra). tipicamente, investire in borsa è uno dei metodi più comunemente utilizzati per investire su strumenti finanziari, in questo caso comprando o vendendo azioni di società quotate in borsa, ma ce ne sono molti altri (ad esempio i fondi comuni di investimento ed ETF ben descritti al mio post che ti linkerò più in basso ed altri ancora…)

Nello specifico, gli investimenti in mercati finanziari hanno come oggetto dei valori “mobiliari” o anche lo scambio stesso di valute (in quel caso si parla di FOREX).

Uno dei segreti per imparare ad investire in strumenti finanziari al meglio e senza rischi, consiste nel cosiddetto “trading demo”. Con quest’espressione si indica la possibilità di esercitarsi, facendo delle vere e proprie operazioni di investimento online, ma con denaro virtuale, dunque senza rischio di capitale effettivo (né guadagni potenziali).

In questo modo, si potrà imparare al meglio il meccanismo, prima di fronteggiare investimenti reali. Per poter fare esercizio, si possono usufruire diverse piattaforme gratuite, che offrono la versione “demo”.

Investimenti in borsa

Ad oggi è possibile investire nei mercati finanziari e nella borsa attraverso diversi canali, anche online. Alcuni investitori svolgono quest’attività ritenendola, di fatto, la loro professione quotidiana, mentre altri lo fanno in ottica di investimenti a lungo termine. In ogni caso, sono diversi gli esempi di persone che sono riuscite a diventare ricche tramite l’investimento in borsa. È bene però informarsi in modo molto dettagliato in merito, prima di rischiare. Esistono infatti anche casi di persone che hanno perso tutti i loro averi per alcuni errori commessi in borsa

Pro e contro di investire in borsa:

PRO:

  • si può fare anche online autonomamente, risparmiando molte commissioni rispetto agli investimenti fatti tramite banca o agenzia
  • i guadagni sono potenzialmente molto elevati

CONTRO:

  • bisogna sapere cosa si fa: studio e dedizione per investire autonomamente in strumenti finanziari sarebbe d’obbligo
  • non solo grandi guadagni: la possibilità di ingenti perdite di capitale è dietro l’angolo
  • bisogna costantemente tenersi aggiornati sui trend
  • rischio di prendere decisioni sbagliate e relative conseguenze

Di nuovo, come dicevo sopra, questo tipo di investimento non può competere né come semplicità, né tanto mento come rendimenti, con quello che personalmente amo definire "L'investimento perfetto (100% all'anno)" (leggi subito il post dedicato a  a QUESTA pagina).

Investimenti in Forex

Continuiamo la nostra carrellata sui vari tipi di investimenti con il Forex (abbreviazione di FOReign EXchange market): ovvero la compravendita e conseguente scambio, meramente speculativi, di una valuta con un’altra. Es: penso che l’euro si apprezzi domani rispetto al dollaro? Compro euro e vendo dollari… E’ un sistema di trading che si sta diffondendo sempre di più negli ultimi tempi, specialmente in relazione al fatto che, attualmente, è possibile fare questo tipo di investimenti in “leva” (strumento tecnico di cui abbiamo già spiegato QUI ).

Pro e contro di investire Forex:

PRO:

  • Alta volatilità, possibilità di investire 5 giorni su 7 e beneficiare di continue opportunità e segnali di trading, spesso forniti da terze parti
  • bassi capitali necessari per iniziare (anche 2.000 € possono bastare per farsi le ossa)

CONTRO:

  • richiede molta esperienza, la quale tendenzialmente viene raggiunta dopo anni di studi e molti soldini persi (io stesso ho perso parecchio con il Forex, ma attendo il momento giusto per riprendere gli studi perchè, di fatto, sono un appassionato di trading)
  • E’ davvero molto facile farsi prendere la mano e trasformare un’attività di investimento seria in qualcosa di molto più simile alle scommesse

Di nuovo, come dicevo sopra, questo tipo di investimento non può competere né come semplicità, né tanto mento come rendimenti, con quello che personalmente amo definire "L'investimento perfetto (100% all'anno)" (leggi subito il post dedicato a  a QUESTA pagina).

Investimenti in fondi comuni ed ETF

Dei fondi comuni spesso si sente parlare, specialmente se si chiede consiglio alla banca che, generalmente, non vede l’ora di rifilartene uno. Invece, per quanto riguarda la sigla “ETF”, sconosciuta ai più, sta per “Exchange Traded Funds” cioè particolari fondi d’investimento a gestione passiva di cui abbiamo ampiamente discusso nell’articolo dedicato alla differenza tra fondi comuni di investimento ed ETF. In entrambi i casi si tratta di mettere i propri risparmi insieme a quelli di altri soggetti, di altri investitori.

Pro e contro degli investimenti degli ETF e dei fondi comuni:

PRO:

  • rendimenti potenzialmente elevati e costanti nel tempo

CONTRO:

  • Commissioni mediamente alte (ma se sei interessato a questo tipo di investimenti ti consiglio vivamente di leggere il mio articolo, già linkato qui sopra, per scoprire come ridurle all’osso)
  • richiedono necessariamente una particolare consapevolezza da parte dell’investitore, a meno che tu non desideri metterti totalmente nelle mani di estranei

Di nuovo, come dicevo sopra, questo tipo di investimento non può competere né come semplicità, né tanto mento come rendimenti, con quello che personalmente amo definire "L'investimento perfetto (100% all'anno)" (leggi subito il post dedicato a  a QUESTA pagina).

Investimenti in Conti Deposito

Per poter trarre beneficio e un alto rendimento da un conto deposito dovresti ridurre la sua “operatività” . Ne esistono vari tipi: possono essere ad esempio “vincolati”, cioè non deve essere mai sottratta liquidità per tutto il periodo di tempo in cui sono, appunto, vincolati, oppure “conti liberi”, che non hanno questo limite.

Pro e contro degli investimenti in conti deposito:

PRO:

  • la sicurezza di non poter perdere il capitale investito

CONTRO:

  • rendimenti veramente bassi se paragonati agli altri tipi di investimenti

Con i conti deposito, qualora possano mai realmente darti un rendimento positivo, anche con un grande capitale di partenza, bisognerebbe aspettare anni (anche 20 o 30) prima di poter maturare un interesse composto soddisfacente…

Di nuovo, come dicevo sopra, questo tipo di investimento non può competere né come semplicità, né tanto mento come rendimenti, con quello che personalmente amo definire "L'investimento perfetto (100% all'anno)" (leggi subito il post dedicato a  a QUESTA pagina).

Investimenti in polizze

Un particolare tipo di investimento è quello sulle “polizze a vita”, cioè assicurazioni alle quali corrisponde un certo premio, che può provocare un guadagno. Se il titolare di tale polizza muore, i beneficiari dell’assicurazione ottengono un certo rendimento. Gli interessi della polizza possono essere riscossi dal titolare del contratto assicurativo allo scadere dello stesso.

Pro e contro dell’investire su polizze assicurative

PRO:

  • è sicuramente valida per lasciare una rendita ai tuoi figli o familiari nel caso dovesse succederti qualcosa

CONTRO:

  • se, come ti auguro, godrai di ottima salute da qui a 100 anni, alla scadenza della polizza ti vedrai liquidati solo i premi versati, quasi nulla in più…

Di nuovo, come dicevo sopra, questo tipo di investimento non può competere né come semplicità, né tanto mento come rendimenti, con quello che personalmente amo definire "L'investimento perfetto (100% all'anno)" (leggi subito il post dedicato a  a QUESTA pagina).

Investimenti in Buoni Fruttiferi Postali

Il loro rendimento funziona con l’aiuto del tempo, molto tempo: più tardi vengono ritirati i buoni fruttiferi postali, maggiori saranno. Non si può parlare di vero e proprio investimento perché i guadagni sono veramente molto bassi.

Pro e contro dell’investire in buoni fruttiferi postali:

PRO:

  • puoi “investire” anche pochissimo denaro

CONTRO:

  • dovrai attendere tempi lunghissimi per rendimenti molto bassi

Di nuovo, come dicevo sopra, questo tipo di investimento non può competere né come semplicità, né tanto mento come rendimenti, con quello che personalmente amo definire "L'investimento perfetto (100% all'anno)" (leggi subito il post dedicato a  a QUESTA pagina).

Investimenti in Crypto-Valute

Se hai fatto qualche ricerca su dove e come investire i propri soldi, sicuramente avrai sentito parlare di investimenti sulle crypto valute, altrimenti definite come “oro digitale”: Bitcoin, Ethereum, Lybra, Ripple e tante altre. La crypto valuta è, in effetti, un asset digitale, ossia una valuta creata tramite un valore basato sulla crittografia e su complessi sistemi di calcolo denominati data mining.

Pro e contro di investire in crypto currencies:

PRO:

  • Altissima volatilità in questa fase storica: potenzialmente si può guadagnare molto in un breve periodo
  • Sono valute virtuali, libere e non centralizzate

CONTRO:

  • Il sistema di investimento si può rivelare complicato e, a volte, non sicuro
  • Ci sono fluttuazioni di valore enormi, anche nel breve periodo: affianco ai potenziali guadagni stellari ci sono le potenziali perdite stellari
  • Il sistema economico attuale, banche centrali ed organi legislativi compresi, non guardano di buon occhio la diffusione di tali strumenti di scambio e potrebbero decidere di ostacolarli con manovre e leggi in grado di far diminuire drasticamente il loro valore.

Di nuovo, come dicevo sopra, questo tipo di investimento non può competere né come semplicità, né tanto mento come rendimenti, con quello che personalmente amo definire "L'investimento perfetto (100% all'anno)" (leggi subito il post dedicato a  a QUESTA pagina).

Investimenti in business ed aziende

Infine, investire in attività e business, in qualità di socio investitore, significa mettere a disposizione di un’idea di business e di un imprenditore il proprio denaro.

Investimento in aziende, progetti, startup (in alcuni casi anche in forma di crowdfunding)
Concettualmente simile all’Investing finanziario, a differenza dello stesso però si concentra su aziende piccole, a misura d’uomo, in cui un investimento può davvero rappresentare un punto di svolta per l’azienda stessa e per la comunità.

Pro e contro dell’investire in business:

PRO:

E’ l’unico investimento altamente lucrativo in cui crediamo si possano ottenere molti dei seguenti vantaggi contemporaneamente:

  • Potenziale moltiplicazione 2x, 3x, 4x… del capitale investito entro i 3-5 anni
  • Potenziale rendimento mensile a 4 o 5 zeri
  • Scalabilità estrema
  • Efficienza nella differenziazione degli investimenti
  • Concreto miglioramento del mondo in cui viviamo. Da un punto di vista etico: controllo totale
  • Fa in modo che, chi se lo merita, riceva una splendida opportunità dalla vita per mezzo tuo
  • Permettere a n. famiglie di trovare serenità e stabilità economica
  • Ti offre il brivido della consapevolezza di stare facendo qualcosa di grande per l’umanità (mentre fai fruttare il tuo capitale)

… e molti altri.

CONTRO:

  • Se non si  sceglie correttamente l’idea di business, l’investimento può essere a rischio (fortunatamente, nella semplice guida che ho messo a disposizione a questo link  spieghiamo come effettuare la scelta nel modo più facile ed efficace possibile)
  • Questo tipo di investimento presuppone un certo livello di competenza nella valutazione del business plan (anche in questo caso,  abbiamo spiegato dettagliatamente come fare in due articoli tanto semplici quanto dettagliati: eccoli qui, parte 1 e parte 2),

E’ una di quelle tipologie che, tendenzialmente, gli  esperti amano definire “ad alto rischio”, senza considerare che, al contrario, sapendo come fare ed evitando di trovare il primo che passa e di dargli in mano tutti i tuoi risparmi in una volta sola affinché lui te li moltiplichi con le sue idee geniali di business, mentre tu fai tutto altro, i rischi possono essere decisamente controllati e l’investimento può effettivamente richiedere un tempo minimo durante il mese per essere seguito.

Infatti, riuscendo ad individuare l’idea di business vincente, il socio operativo etico e capace al punto giusto (e QUI abbiamo già spiegato come riuscirci con un’accuratezza del 99%) e valutandone correttamente il business plan (cosa che abbiamo spiegato dettagliatamente in due articoli estremamente dettagliati: parte 1 e parte 2), questo può risultare uno dei dei metodi di investimento più redditizi e gratificanti, non solo dal punto di vista umano, ma anche meramente economico, con guadagni che, a volte, possono tradursi in aumenti esponenziali di capitale nel tempo.

Di nuovo, come dicevo sopra, questo tipo di investimento non può competere né come semplicità, né tanto mento come rendimenti, con quello che personalmente amo definire "L'investimento perfetto (100% all'anno)" (leggi subito il post dedicato a  a QUESTA pagina).

L’INVESTIMENTO NINJA

A cosa mi riferisco? Suppongo che tu abbia già capito che “l’acqua calda” del ninja è avviare un business di successo. Quello che forse potrebbe però sfuggirti ad una lettura superficiale di queste righe è che oggi i tempi stanno cambiando: c’è un risveglio generale delle coscienze dei singoli individui, oggi più che mai, persone oneste, competenti e visionarie ricevono, non si sa come, illuminanti idee di business che fino a 1 o 2 anni fa nemmeno sarebbero potute essere concepite.

Free energy, cure alternative potenzialmente più efficaci dell’ordinaria medicina accademica e business model basati sulla sanificazione dell’intero pianeta, nemmeno ipotizzabili fino a qualche mese fa, stanno irrompendo nelle coscienze dell’umanità come idee di business in cerca d’autore ad un ritmo vorticoso.

Per investire in un’azienda senza aggiungere impegni ed oneri a quelli che già hai nella vita, avrai per forza bisogno di un socio operativo in gamba, etico ed onesto: tu metti il denaro, lui (o loro) l’operatività. I tuoi risparmi infatti possono davvero essere utilizzati per investire in un’azienda che produca delle entrate passive (senza il tuo apporto di lavoro), per raggiungere questo obiettivo devi prima di tutto trovare un socio operativo. Un primo dato confortante: in QUESTO POST ho spiegato in dettaglio come trovare idee di business innovative e soci operativi etici ed affidabili su cui investire. Il mio consiglio è di prenderti 5 minuti per leggerlo.

Questo tipo di approccio all’investimento è nettamente superiore rispetto alle altre tipologie analizzate precedentemente. Finanziare, far avviare (dai soci) e vendere aziende sono tre step fondamentali che ti porteranno ingenti guadagni.

Consigli operativi sull’ “Investimento Ninja”

Per essere svincolato dalle attività operative devi trovare un socio che si occupi proprio della parte pratica.

E’ consigliabile, fin dal primo momento, discute con il socio i ruoli e la mission aziendale. Nel momento in cui questi vengono condivisi dal socio operativo il business può prosperare. Ovviamente è fondamentale trovare il giusto socio.

Mentre il business si sviluppa è consigliare valutare anche il momento per effettuare un exit, cioè l’uscita di scena da quel tipo di attività. Questa azione comporterà la tua uscita di scena senza rischiare di perdere l’investimento monetario.

Finanziare attività, quindi investire in aziende innovative che crescono dal basso invece che investire in colossi multinazionali progettati per prosperare sulle disavventure del mondo, è qualcosa in grado di offrirti rendimenti moooooolto superiori alla media e a quelli degli altri strumenti di investimento finanziario. E’ vero, l’orizzonte di investimento in questa tipologia è di medio-lungo periodo ma il rendimento è potenzialmente molto, molto, molto alto. Pensa che è addirittura possibile vendere un’azienda per un ammontare 5 volte maggiore del suo fatturato annuale!

Essere il finanziatore di un’attività con il giusto socio ti consentirà anche di ottenere delle rendite passive. Le rendite passive sono dei flussi di cassa di entrata che otterrai senza effettuare alcuna prestazione lavorativa e dedicare del tuo tempo all’azienda, prodotte dal fatturato dell’azienda stessa, che ti permetteranno di guadagnare anche mentre ti rilassi o dedichi il tuo tempo ai tuoi affetti ed ai tuoi hobbie.

“Investimento Ninja”: rischio rendimento

L’investimento in un’azienda non è privo di rischi, come qualsiasi altro. Questi rischi derivano dal fatto di non riuscire ad ottenere profitti dall’attività aziendale o non riuscire a venderla. Un altro rischio da non sottovalutare deriva dal socio operativo che deve essere selezionato con molta attenzione nelle fasi iniziali. A questo scopo l’unico consiglio che ci sentiamo di darti è di leggere approfonditamente le altre guide linkate in questo articolo.

L’investimento etico può anche essere redditizio?

Nella speranza che questa carrellata sugli investimenti del momento ti stia aiutando a scegliere un investimento, ci sono alcune altre cose da valutare prima di decidere dove e come investire i tuoi soldi.

Investimento dovrebbe essere sinonimo di arricchimento, non di speculazione. Molte delle forme di investimento appena viste hanno un problema condiviso; non apportano quasi niente alla società ed all’uomo comune; i tuoi soldi potrebbero finire in sistemi che non hanno niente di etico, andando a foraggiare una finanza fredda, lontana dalle esigenze dell’uomo e della terra, volta solo ad arricchire nella maggior parte dei casi società di investimento che considerano l’investitore medio come un numero, eventualmente sacrificabile per un “bene maggiore” (il loro interesse).

Ma come fa un investimento ad essere etico? Se quando hai pensato ad un investimento ti sei mai posto queste domande: “Chi l’ha detto che investire significhi speculare sulla vita degli altri? Si può rimboccarsi le maniche ed investire in maniera etica in progetti concreti?” qui trovi la mia risposta.

Personalmente, credo fortemente a questa affermazione:
“Chi l’ha detto che guadagnare da un investimento non sia etico?
Se l’attività aiuta l’umanità a progredire, il guadagno è giusto che ci sia”.

Ecco perchè mi sono dato da fare per avviare un blog denominato “EticoBusiness.it” che basa le sue proposte e contenuti su questo concetto fondamentale.

Tutti i sistemi sopra analizzati sopra, salvo “L’investimento ninja!” , indipendentemente dal fatto che ti facciano guadagnare o meno non apportano niente a te ed alla tua comunità. Sono investimenti tendenzialmente vuoti, creati da una finanza asettica, a cui non interessa per niente il bene comune, l’evoluzione umana o la natura. È sufficiente aprire un quotidiano ed ogni giorno si scopre qualche dettaglio in più; certificazioni falsificate, aziende che spostano i propri business senza preoccuparsi minimamente delle conseguenze per l’economia locale, prodotti creati sapendo che non risolvono un problema, ma solo per accrescere un guadagno di cui al piccolo investitore finiscono solo le briciole.

La penso esattamente come te: dove investire i soldi in modo sicuro dovrebbe essere una cosa semplice, a portata di tutti ed organizzata in modo che l’investimento scelto porti oltre ad un guadagno anche benefici per la società.

Se investi dei soldi è perché ovviamente vuoi far crescere il tuo patrimonio, al fine di avere a disposizione un reddito aggiuntivo, un “fondo pensione integrativo” o magari soldi per lo studio dei tuoi figli.
Questo è quello che vogliamo anche noi, ma, sinceramente ci faceva un po’ impressione finanziare i nostri figli o la nostra pensione tramite dei soldi non limpidi al 100%, ottenuti in maniera poco etica.

Spremendoci le meningi abbiamo quindi trovato un modo, forse l’unico, per ottenere tutti i benefici che ti aspetteresti da un buon investimento, con il vantaggio etico di arricchimento della società. Ed è qui che è nato “L’investimento ninja!”

… ed ecco perché ho deciso di creare questa piattaforma.

In Eticobusiness.it cerco piccole aziende dotate di solidi principi e progetti che vogliano investire e crescere producendo qualcosa di etico, qualcosa che crei un miglioramento, anche minimo nel mondo e nella società. Prediligiamo investimenti in società locali, italiane, emergenti, perché ci piace che quanto viene investito abbia una ricaduta praticamente immediata nella comunità e nel paese in cui viviamo.

Perché dietro al successo c’è sempre un’idea. Un’idea è il frutto di un’intuizione o un ragionamento di una persona o di un piccolo gruppo. Persone che magari hanno l’idea vincente ma non hanno il capitale e che cercano attivamente persone che vogliano entrare in società mettendo lo stesso.
Questa potrebbe essere davvero l’opportunità che cerchi, dandoti la possibilità di diventare socio alla pari e di provare quel brivido di imprenditorialità e successo che forse hai sempre desiderato provare.

Pro e contro dell’Investimento Ninja:

PRO:

  • La tua parola conta veramente nell’investimento
  • È potenzialmente un sistema di investimento per fare soldi in maniera molto veloce
  • I guadagni non sono una tantum ma potrebbero trasformarsi in una rendita fissa che dia libertà e sicurezza a te ed ai tuoi familiari.
  • Potrebbe portare conseguenze positive alla tua famiglia ed ai tuoi conoscenti (quote, assunzioni, franchising etc.)
  • È un investimento con un buon grado di “umanità”.
  • È un investimento soddisfacente anche dal punto di vista etico.

CONTRO:

  • Praticamente nessuno, a patto di scegliere il giusto socio operativo, e per questo ti rimando al post dedicato e già ampiamente linkato sopra.

Di nuovo, come dicevo sopra, questo tipo di investimento non può competere né come semplicità, né tanto mento come rendimenti, con quello che personalmente amo definire "L'investimento perfetto (100% all'anno)" (leggi subito il post dedicato a  a QUESTA pagina).

Perché dovresti scegliere di allocare una parte del tuo capitale in un’operazione del genere

  1. Perché è ovviamente un sistema dove investire i soldi per fare i soldi, non si tratta di beneficienza ma di piccola (grande) imprenditorialità.
  2. Perché se hai mai pensato a dove investire i soldi velocemente e non vuoi passare giornate a scegliere gli investimenti, questa potrebbe essere la soluzione giusta per te

Essere socio di permetterà anche di avere una visione internazionale, in quanto, anche se investi localmente, il tuo finanziamento ti permetterà di investire i soldi nel mondo e nella gente.

Conclusioni

Se stai pensando che la scelta di presentare, all’interno della stessa pagina, tutti questi tipi di investimenti sia contraddittoria, considera questo: mi piace offrire la possibilità di valutare e vedere tutte le sfaccettature su un tema così complesso quale quello della scelta degli investimenti da fare, perché solo in questo modo è possibile prendere una decisione pienamente consapevole in merito.

Se stai dunque considerando dove conviene investire i tuoi soldi oggi e se la pensi come noi per quanto riguarda “L’investimento ninja!” , siamo sicuri che questo tipo di iniziativa farà proprio al caso tuo: anche se deciderai di allocare solo una porzione del tuo capitale ad un progetto di questo tipo, è molto probabile che ne sarai entusiasta. Scegliere un investimento diverrà finalmente un’operazione piacevole per te e per tutto il mondo.

Francesco Nano

Appassionato di business online fin dal 2009, consulente di marketing strategico e posizionamento dei siti web sui motori di ricerca, inventore e prototipatore di online business, >>BRAINSTORMER<< professionista.

Recent Content