Se sei giunto in questa pagina sicuramente stai cercando di reperire interessanti informazioni su come investire soldi in aziende worldwide (in pratica, come investire su multinazionali). Ma conosci a fondo le caratteristiche distintive di questa tipologia di investimenti? In questo articolo analizzeremo le varie modalità di investimento per investire sulle principali aziende multinazionali che operano in tutto il pianeta e quando conviene effettivamente investirci.
Per la mia personale esperienza, devo comunque considerare che il tipo di investimenti che approfondiremo nei prossimi paragrafi è molto più complesso da gestire e molto meno remunerativo di quello che io amo definire L'investimento perfetto (100% all'anno) a cui ho dedicato un dettagliatissimo articolo a QUESTA pagina .
Ti consiglio di leggerlo PRIMA di proseguire perché sono persuaso che in quel testo troverai davvero ciò che cerchi: si tratta di una guida pratica su come investire su proprietà web considerandole alla stregua di investimenti agricoli o immobiliari. E' un approccio inedito spiegato in questi termini, per quanto collaudato, che consente ottimi rendimenti, bassissimo capitale di ingresso, semplicità, controllo totale sul tuo denaro, nessuna incognita simile a quelle che vedremo nelle prossime righe qui sotto.
SUGGERIMENTO: Leggi subito il post dedicato a "Come investire in siti web💰 puntando al 10% / mese (per sempre)" a QUESTA pagina.
Inoltre, vedremo, quale sia, in assoluto, il miglior metodo di investimento che abbiamo constatato poter moltiplicare (anche esponenzialmente) il tuo capitale investito mantenendo, al contempo, un rischio decisamente controllabile. E’ l’investimento che, su questo sito, amo definire come… “L’investimento ninja!” .
Introduzione
Forse anche tu hai sudato per accumulare il tuo capitale, piccolo o grande che sia, e adesso sei alla ricerca di nuove opportunità di business su cui investirlo; ma ti sei mai chiesto quali siano EFFETTIVAMENTE le migliori chance per guadagnare un rendimento economico e raggiungere la soddisfazione professionale tanto auspicata? Beh, investire soldi in aziende è una delle strategie più efficaci e soddisfacenti, in grado di portarti ad un capital gain così come ad una rendita.
Già, facile a dirsi, ma su quali tipologie di aziende investire? Non tutti i progetti imprenditoriali sono ambiziosi, non tutti hanno una vision e mission chiara o in linea con i tuoi valori ed, inoltre, non sempre gli obiettivi di medio-lungo termine possono essere facilmente realizzabili. Un’interessante strategia potrebbe essere quella di iniziare ad investire capitale sulle worldwide companies o large corporations.
Cosa sono le aziende worldwide
Innanzitutto, devi sapere che le large-corporation (o multinazionali) sono aziende che operano principalmente nel settore manifatturiero e nel terziario. Sono realtà dinamiche e sovranazionali, la cui sede legale è geolocalizzata in un Paese, mentre gli impianti di produzione e di distribuzione sono dislocati in numerosissimi paesi del pianeta (ecco perchè “worldwide”).
Dal punto di vista della struttura organizzativa, le multinazionali sono costituite da una società madre controllante (c.d. capogruppo) e da una o più società “figlie” controllate. Alcune worldwide company possono avere una struttura “verticale” e gestire stabilimenti produttivi in diversi paesi, con lo scopo di produrre beni che servono come materie prime per stabilimenti ubicati in altri paesi del mondo. Si pensi, ad esempio, a, un nome su tutti, Adidas. Altre aziende, come McDonald’s, gestiscono stabilimenti produttivi geolocalizzati in diversi paesi e l’obiettivo principale è quello di produrre beni simili. Le aziende worldwide diversificate, come la Microsoft per intenderci, gestiscono stabilimenti produttivi non direttamente collegati tra loro.
Moltissime worldwide company vantano budget maggiori di economie di interi paesi industrializzati. Tali imprese possono svolgere un ruolo importante nei processi di globalizzazione ed avere una forte influenza sulle relazioni internazionali degli Stati coinvolti. Questo tratto distintivo ti permette di capire che il rischio di default è quasi inesistente e investire su questa tipologia di impresa sembra davvero una valida opportunità di business e fonte di guadagno.
Si tratta di aziende multinazionali presenti in tutto il mondo che esportano beni e servizi e vantano una reputazione commerciale consolidata e di grande valore aggiunto per i portatori di interesse (c.d. stakeholders).
Oltre all’importanza del brand (il marchio, tipicamente riconosciuto a livello planetario), le aziende worldwide da selezionare sono quelle patrimonialmente e finanziariamente solide e remunerative, con strategie di marketing chiare e che generano indotto in ogni parte del mondo, grazie alla loro presenza capillare.
Valutazione dell’etica della multinazionale
Per l’investitore che , come te, desidera creare una rendita per sé e per i propri cari, stabile nel tempo, le aziende multinazionali potrebbero rappresentare una fonte di guadagno ed una buona opportunità da valutare anche se, in realtà, i MA ed i ? grandi come case, quando si investe in multinazionali, dovrebbero per forza farsi sentire da dentro…
Infatti, se il tuo intento è quello di fare degli investimenti che siano anche etici, se vuoi fare del bene alla società oltre che a te stesso, dovresti soffermarti un attimo a riflettere ed a raccogliere ed a vagliare un pò di informazioni. Investire in multinazionali, per quanto queste possano apparire rispettose di questo o quel principio, spesso andando a scavare si scopre che non sempre sono coerenti a quell’etica che tanto ti potrebbe, giustamente, stare a cuore. Questo perché, quando non sei tu a controllare direttamente l’operato dell’azienda, non puoi venire a conoscenza di tanti fattori poco noti e “segreti” alla base del suo business.
Certo, la maggior parte delle aziende worldwide investono, a volte, anche in attività filantropiche, etiche e socialmente responsabili, almeno a livello di facciata. Ma investire a tua volta in queste aziende può davvero essere considerato un investimento ETICO?
Per risolvere alla base questo problema amletico e tagliare alla radice il dubbio sulla legittimità etica dell’investimento che ti accingi a fare, quello che suggerisco su questo sito è ciò che qui chiamiamo “L’investimento ninja!” e che ti spiegherò bene a fine articolo.
Non sei ancora sicuro se questo possa fare al caso tuo? “L’investimento ninja!” non ti ha ancora incuriosito abbastanza e preferiresti capire meglio come investire in una solida e profittevole multinazionale? Bene allora facciamo un passo indietro e, se proprio ci tieni, ti spiegherò come esse operano e come investirci.
Eccoci giunti quindi a ciò che stavi aspettando con ansia; una volta comprese le caratteristiche principali, scopriamo quali sono le tecniche su come investire in aziende worldwide.
Come investire in aziende worldwide
Ci sono diverse modalità che ti consentono di investire su aziende worldwide in modo graduale il tuo capitale e di diversificare il tuo portafogli.
Investire in titoli azionari di aziende worldwide
Una prima strategia di investimento è diventare azionista ed acquisire i diritti patrimoniali derivanti.
Come comprare azioni di aziende worldwide? Se sei correntista puoi rivolgerti alla tua banca e aprire un conto titoli ovvero un conto investing di appoggio “agganciato” al conto corrente su cui vengono spostate le somme che puoi investire. In genere viene attivato automaticamente nel momento in cui si sottoscrive un investimento, ma è possibile che molti istituti d credito ne prevedono l’apertura contestualmente all’apertura del conto corrente.
Un’alternativa per diventare azionista di un’azienda worlwide è rivolgersi ad una società di investimento (SGR o SIM) che consente di beneficiare di competenze altamente specializzate, a volte anche di gran valore. In questo caso, però, sarà necessario valutare i costi che mediamente sono piuttosto onerosi.
Inoltre, sai esattamente per cosa verranno utilizzati i tuoi soldi da questa multinazionale? Zero controllo.
Ovviamente, come avrai già capito, non sono un grande fan di questo tipo di investimenti perciò il mio consiglio è: continua pure la lettura degli altri metodi oppure, se anche tu inizi ad intuire quanto torbido possa potenzialmente essere usare il tuo capitale, la tua energia lavorativa di anni, per sia investire in worldwide companies, scorri in fondo all’articolo dove ti suggerirò “L’investimento ninja!” altamente profittevole e totalmente sotto il tuo controllo. Provare per credere.
Investire in indici azionari
Se non sei interessato a farti carico del rischio derivante dall’investimento in azioni di worldwide companies scelte da te, una strategia alternativa potrebbe essere quella di investire in indici azionari, ovvero in pool di una media ponderata di azioni in base alla loro capitalizzazione di mercato.
L’investimento negli indici aziendali non comporta il sostenimento di costi occulti e di oneri di brokeraggio esosi. Un’interessante metodo a questo proposito è la possibilità di investire negli indici azionari attraverso i CFD (Contract For Difference) che rendono questo investimento semplice come un click ed alla portata di tutti. Occhio però, il trading di CFD, come tutti i tipi di trading, è spesso rischioso e può portare alla perdita di capitali, specie se si ricorre alla leva finanziaria.
Una valida alternativa, ma certamente più rischiosa e sicuramente meno redditizia del nostro “investimento ninja!”.
Investire in obbligazioni di aziende worldwide
Altra possibile strategia è acquistare titoli di debito, ovvero bond o obbligazioni di aziende presenti in tantissimi paesi del globo terrestre. Le obbligazioni corporate, a differenza di quelle emesse dai singoli Stati, sono una particolare categoria di bond che devono rispondere a specifici requisiti. Questi titoli di debito, una sorta di “prestito” richiesto dall’azienda agli investitori, vengono emessi dalle imprese che necessitano di approvvigionarsi di capitali, raccogliendoli sui mercati con strumenti complementari alle azioni o ai titoli di credito.
Investendo in obbligazioni di aziende worldwide hai la possibilità di diventare creditore e di ricevere il capitale prestato con cedole a scadenza maggiorato di un certo quantitativo di interessi.
I green-bond, ad esempio, negli ultimi anni sono sempre più gettonati dai risparmiatori/investitori. Investire in obbligazioni verdi significa, in teoria, puntare su titoli di debito con un elevato potenziale di crescita. Nell’era del presunto e tanto propagandato “climate change”, le obbligazioni verdi sono strumenti finanziari che consentono di investire su progetti a forte impronta ecologica. Inoltre, la loro emissione consente alle aziende transnazionali di certificare il proprio impegno e sensibilità nello sviluppo di progetti ecosostenibili, etici e socialmente responsabili. Ma possono davvero essere “L’investimento ninja!” che stai cercando?
Investire in ETF di aziende worldwide
Investire in Exchange Traded Funds, molto simili ai fondi comuni di investimento, ti permette, al pari dei fondi comuni d’investimento (ma con costi di commissione estremamente ridotti) di acquistare un paniere di titoli e di mettere il tuo risparmio insieme a quello di altri investitori. Grazie alla raccolta di capitale, il gestore del fondo ETF acquisisce gli strumenti su cui andare ad investire, tra cui spesso titoli di credito e di debito emessi dalle aziende worldwide. La performance dell’investimento è data, ovviamente, dal risultato di tutti i singoli asset su cui il fondo investe e non dal valore della singola azione di una specifica azienda worldwide.
Essendo fondi a gestione passiva, investire sugli ETF consente anche di replicare l’andamento di un determinato indice azionario o prezzo di un’asset class.
Crowdfunding: equity o reward?
Un’altra interessante opportunità per te investitore è utilizzare una o più piattaforme di crowdfunding per investire capitali in aziende worldwide innovative.
Tra le più interessanti tipologie, l’equity crowdfunding ti consente di conferire una somma di denaro (funding), anche di modesta entità, per finanziare un progetto imprenditoriale etico e ambizioso, ricevendo come ricompensa per il finanziamento un complesso di diritti patrimoniali e amministrativi che derivano dalla partecipazione nell’impresa.
Il reward crowdfunding è invece uno dei tipi di crowdfunding che ti consente di ricevere, più che rendite, “premi”, il cui valore è graduato in relazione all’importo di capitale conferito. Purtroppo però, non sempre, in questo modello, il valore della ricompensa è superiore al conferimento di risorse finanziarie.
In generale, il modello crowdfunding è quello che, da un punto di vista etico, più si avvicina all’ “investimento ninja!” di cui accennavamo; il fatto è che, nella stra grande maggioranza dei casi, oltre ad esporre i tuoi investimenti ad un rischio incontrollabile (le startup o i progetti che finanzi non sono controllabili in nessun modo da te) il rendimento di questi investimenti, a meno che non sia fatto nell’ottica de “L’unica strategia per guadagnare con il crowdfunding (VERAMENTE)” dettagliatamente approfondita nel nostro relativo articolo, sarà tendenzialmente molto basso. Alto rischio, basso rendimanto.. dunque, assai diversi da “rischio controllabile” e “rendimento potenzialmente infinito” del nostro “investimento ninja!”…
Ok, caro lettore, ti ho accontentato dandoti delle linee guida per investire su questi tipi di corporazioni. Posso chiederti un piccolo favore adesso? Apri la mente ed ascolta quello che ho da dirti. Non ci vorrà molto, ma se lo farai con attenzione alla fine ti farò un bel regalo! Non parlo di una scatola di cioccolatini ma di qualcosa utile al tuo portafogli e al tuo karma.
Il lato oscuro delle multinazionali
Come ho accennato prima, grazie al recente trend di finanza etica, ogni multinazionale ha dei progetti benefici, etici, per l’ambiente o per il sociale e investire in questi progetti potrebbe, in alcuni casi, farti ingannevolmente credere di che il tuo gruzzolo sia stato usato per finanziare politiche aziendali eticamente corrette. Non è del tutto corretto questo pensiero, almeno non nella maggior parte dei casi: invsrtire in una multinazionale che, a parole, opera con materie prime biologiche, certificabili, naturali etc etc ma che requisisce terreni agli autoctoni e sfrutta i suoi dipendenti con stipendi all’osso, carichi di lavoro esorbitanti ed orari da torturatori del Vietnam, quanto può essere VERAMENTE etico secondo te?
Spesso può succedere che, per risparmiare sui costi della manodopera, queste companies aprano distaccamenti produttivi in Stati lontani dove il costo del lavoro è a livelli da terzo mondo. In questo modo, mentre i loro costi tendono al ribasso, esse sono in grado di offrire i loro prodotti a prezzi stracompetitivi, annientando di fatto le piccole imprese locali del settore in tutto il resto del pianeta. Se si pensa che questo approccio venga utilizzato con consuetudine su scala planetaria e che le piccole imprese che falliscono, schiacciate da questi colossi, raggiungono ogni giorno numeri impressionanti, tutto ciò si traduce in un’aumento della disoccupazione (e no, i dipendenti licenziati da queste aziende non possono essere ricollocati nella big perché la big in questione si è già procurata la manodopera necessaria in paesi più “economici”).
Questi sono solo semplici esempi ma molti altri potrebbero trovare approfondimento in questo post perché ne emergono ogni giorno di nuovi: dalle materie prime solidali che poi si scopre non essere poi davvero tanto solidali, all’impatto dei sistemi produttivi sull’ambiente, a ciò che viene taciuto e non divulgato al pubblico giudizio e così via… D’altronde basta dare un’occhiata ai telegiornali, giornali e alle pagine web d’informazione per rendersi conto che questi comportamenti sono comuni a tutte, o quanto meno alla maggiorparte, delle aziende multinazionali worldwide.
Di fatto quindi, nella maggior parte dei casi, a fronte del vantaggio competitivo di mercato dovuto al prezzo di vendita ridotto dei suoi prodotti, vi è un insito danno sociale. Vuoi davvero annoverarti anche tu tra i corresponsabili e finanziatori di tali sitemi o preferiresti investire il tuo capitale, ben inteso, facendolo ben fruttare, in qualcosa che sia davvero in grado di aiutare l’umanità a fare un passo in avanti?
Esite, sappi, un’alternativa valida a questi investimenti di cui abbiamo parlato. Te l’ho citato più volte durante questo articolo ed ora è il momento che io ti spieghi di cosa si tratta. Questo è il mio regalo per te: offrirti lopportunità di fare l’investimento migliore della tua vita, grazie al…
L’ INVESTIMENTO NINJA
Eccoci finalmente all’investimento che io personalmente ritengo il migliore, il più profittevole e il più sicuro, il più eticamente corretto e lontano dall’etica a volte dubbiosa delle worlwide companies.
I benefici che puoi attenderti sono svariati, come:
1. Potenziale moltiplicazione 2x, 3x, 4x… del capitale investito entro i 3-5 anni
2. Potenziale rendimento mensile a 4 o 5 zeri
3. Scalabilità estrema
4. Efficienza nella differenziazione degli investimenti
5. Concreto miglioramento del mondo in cui viviamo. Da un punto di vista etico: controllo totale
6. Fa in modo che, chi se lo merita, riceva una splendida opportunità dalla vita per mezzo tuo
7. Permettere a n. famiglie di trovare serenità e stabilità economica
8. Ti offre il brivido della consapevolezza di stare facendo qualcosa di grande per l’umanità (mentre fai fruttare il tuo capitale)
… e molti altri.
Suppongo che tu abbia già capito che “l’acqua calda” sia avviare un business di successo ma quello che forse potrebbe però sfuggirti ad una lettura superficiale di queste righe è che oggi i tempi stanno cambiando: c’è un risveglio generale delle coscienze dei singoli individui, oggi più che mai, persone oneste, competenti e visionarie ricevono, non si sa come, illuminanti idee di business che fino a 1 o 2 anni fa nemmeno sarebbero potute essere concepite.
Free energy, cure alternative potenzialmente più efficaci dell’ordinaria medicina accademica e business model basati sulla sanificazione dell’intero pianeta, nemmeno ipotizzabili fino a qualche mese fa, stanno irrompendo nelle coscienze dell’umanità come idee di business in cerca d’autore ad un ritmo vorticoso.
Sembra tutto troppo bello, ma nei fatti cosa dovrei fare?
Avviare un business tuo, farlo fruttare, rivenderlo! Semplice, diretto, nessun giro di parole! Chi meglio di un TUA azienda può rispettare i tuoi principi e le tue idee? Tuttavia, se stai cercando come investire in multinazionali, è altamente probabile che tu abbia, sì, un capitale o dei risparmi da investire ma ti mancano le idee, o credi di non avere le giuste competenze per investire in aziende emergenti e ti dirò: con il “metodo ninja” che stai per scoprire nei dettagli, non ne bisogno di chissà quali conoscenze se non di capire come valutare un business plan correttamente!
In realtà tutto ciò che davvero che ti serve è trovare un socio operativo che condivida i tuoi stessi valori e la tua stessa etica di investimento, con cui avviare un business. Questo socio avrà un’idea brillante e un business plan ben curato, oltre alle competenze giuste per avviare la vostra azienda di successo, capace di fatturare milioni senza danneggiare persone o l’ambiente, anzi, al contrario, portando un gran valore aggiunto alla società ed al pianeta tutto. Quello che gli manca è, “solo”, il capitale per partire ed è qui che entri in gioco tu. Lui con idee e competenze ma senza capitale e tu con capitale alla ricerca di idee e competenze su cui investire, un matrimonio perfetto!
Il cuore del metodo ninja è quindi investire in idee e persone reali, piuttosto che in fredde società tecnogene.
“La fai facile, tu – potresti pensare – ma come faccio a trovare una persona di cui fidarmi veramente e come posso accertarmi che abbia realmente le capacità e condivida i miei valori? Come posso sapere di non star buttando via i miei soldi, così duramente lavorati?”.
Validissima domanda che merita una specifica ed accurata risposta! Ed è per questo che ti rimando all’articolo su come cercare e trovare i giusti soci operativi in cui troverai una risposta completa ed esaustiva a questa domanda e che, alla fine, ti indirizzerà alla migliore risorsa del web in questo campo: TrovoSocio.it, una sorta di “social network” dove persone con un capitale da investire possono mettersi in contatto con aspiranti soci operativi, etici e brillanti, mettendo così ambedue le parti in grado di trovare il miglior partner con cui mettersi affari.
“Gli Dei” sostengono l’investitore dai puri princìpi
Sai cosa penso? Penso di conoscerti almeno un po’: se sei arrivato a leggere questo blog e questa pagina fin qui credo tu abbia faticato non poco per mettere da parte il capitale negli ultimi anni, magari sacrificando la tua soddisfazione professionale ed adattandoti ad un lavoro che non ti “risuonava” fino in fondo, per poter dare a te ed alla tua famiglia quella sicurezza economica di cui avevate bisogno e credo anche che adesso sia giunto per te il tempo di far fruttare questo capitale e di dare una vera svolta alla tua situazione economica, ma no, non credo che il tuo bene sia pensare all’interesse composto che aumenterà a dismisura il tuo capitale nei prossimi 50 anni: quello di cui tu hai realmente bisogno è di un razzo che trasformi i tuoi “pochi” soldini accantonati in una rendita totalmente passiva e totalmente etica. Sbaglio?
Ora che ci sei quasi, perché scendere a compromessi ancora?
Ed ecco che mi riconduco a “L’investimento ninja!”, l’unico che ti permette realmente di avviare progetto potenzialmente plurimilionario, su cui tu hai il pieno controllo e che, sicuramente, mosso dalla tua motivazione e dalla tua eticità, potrà soddisfarti in ogni suo aspetto, senza obbligarti a imolare enormi porzioni di tempo della tua preziosa vita privata sul freddo altare del lavoro.
Se lo farai, gli Dei, qualunque essi siano, in qualunque religione o spiritualità tu creda o non creda, potremmo dire gli esseri superiori di questo universo, ti prenderanno per mano e ti accompagneranno.
Questa è una chiamata alle armi: il bene contro il male, gli Jedi contro i Sith, il fuoco contro il ghiaccio. E se risponderai a questa chiamata per te ci saranno molte benedizioni ad aspettarti in questa vita…
Mai più brutte sorprese, leggendo sul giornale, sul fatto che l’azienda sulla quale hai investito i tuoi risparmi è coinvolta in uno scandalo epico; mai più vergogna nell’ammettere che i tuoi profitti derivano da una multinazionale che sfrutta il territorio e le persone per creare profitto. Potrai vantarti, orgoglioso dell’operato dell’azienda da te creata e supportato dai fatti e dagli Dei che, grazie ad un’idea innovativa del tuo socio operativo finanziata da te, hai contribuito anche tu a migliorare il pianeta e la gente che lo abita.
Conclusioni
Ti invito a fare un po’ di ricerca sul mondo delle multinazionali (un nome, tendenzialmente, vale l’altro): ti convincerai che quello che ho scritto non è frutto di una mia invenzione ma, ahimé, ciò che accade realmente nel mondo finanziario di oggi! Se dopo questa tua ricerca vorrai continuare a investire su una multinazionale, ben venga, ma fallo con coscienza del fatto che sì, il tuo investimento potrebbe portarti un guadagno relativamente semplice e senza troppi sforzi, ma l’etica?
Bene, ora hai tutti gli strumenti necessari per operare una decisioni consapevoli.
I vantaggi di utilizzare TrovoSocio.it, per trovare “l’altra metà della tua mela imprenditoriale” sono evidenti. Cosa aspetti allora? Prendi coraggio e scopri come trovare il tuo socio operativo ideale, magari ci troverai la persona con cui condividere l’idea di buisness del secolo, pronto ad aiutarti a migliorare le condizioni di vita degli abitanti di questo splendido pianeta. Gli Dei aspettano solo te!